My thesis talks about how the bond between men and women has changed, their way of relating, their respective social roles and consequently also their way of having a family, in Italian society of the last century. I addressed the topic transversally by analyzing it culturally, ideologically, historically and legally. The first chapter talks about engagement, marriage and divorce, the second about sexuality and contraception, the third about adultery and concubinage, the fourth about honor killings and shotgun marriage and finally the fifth is dedicated to an empirical part. It is a research on the media representation of the era through fiction and films set between the 40s and 80s but shot in the present day.

La mia tesi parla di come è cambiato il legame fra uomini e donne, il loro modo di rapportarsi, i loro rispettivi ruoli sociali e di conseguenza anche il loro modo di fare famiglia, nella società italiana dell’ultimo secolo. Ho affrontato l’argomento trasversalmente analizzandolo culturalmente, ideologicamente, storicamente e giuridicamente. Il primo capitolo parla del fidanzamento del matrimonio e del divorzio, il secondo della sessualità e della contraccezione, il terzo dell’adulterio e del concubinato, il quarto del delitto d’onore e del matrimonio riparatore ed infine il quinto è dedicato ad una parte empirica. Si tratta di una ricerca sulla rappresentazione mediatica dell’epoca attraverso fiction e film ambientati tra gli anni ’40 e ’80 ma girati ai giorni nostri.

"Il cambiamento culturale, ideologico, sociale, storico e giuridico dei rapporti di genere, dell'istituzione matrimoniale e dei modi di fare famiglia nell'Italia dell'ultimo secolo"

MURTAS, GLORIA
2023/2024

Abstract

La mia tesi parla di come è cambiato il legame fra uomini e donne, il loro modo di rapportarsi, i loro rispettivi ruoli sociali e di conseguenza anche il loro modo di fare famiglia, nella società italiana dell’ultimo secolo. Ho affrontato l’argomento trasversalmente analizzandolo culturalmente, ideologicamente, storicamente e giuridicamente. Il primo capitolo parla del fidanzamento del matrimonio e del divorzio, il secondo della sessualità e della contraccezione, il terzo dell’adulterio e del concubinato, il quarto del delitto d’onore e del matrimonio riparatore ed infine il quinto è dedicato ad una parte empirica. Si tratta di una ricerca sulla rappresentazione mediatica dell’epoca attraverso fiction e film ambientati tra gli anni ’40 e ’80 ma girati ai giorni nostri.
"The cultural, ideological, social, historical and legal changes in gender relations, the institution of marriage and ways of creating a family in Italy in the last century"
My thesis talks about how the bond between men and women has changed, their way of relating, their respective social roles and consequently also their way of having a family, in Italian society of the last century. I addressed the topic transversally by analyzing it culturally, ideologically, historically and legally. The first chapter talks about engagement, marriage and divorce, the second about sexuality and contraception, the third about adultery and concubinage, the fourth about honor killings and shotgun marriage and finally the fifth is dedicated to an empirical part. It is a research on the media representation of the era through fiction and films set between the 40s and 80s but shot in the present day.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI DI LAUREA GLORIA MURTAS (1).pdf

non disponibili

Descrizione: Tesi di laurea triennale, riguardante le modalità di cambiamento dei legami fra uomini e donne ed il conseguente cambiamento dell'istituzione famigliare italiana, nell'arco dell'ultimo secolo.
Dimensione 1.33 MB
Formato Adobe PDF
1.33 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/162537