This study examines the performativity of masculinity through a multimedia analysis of videos produced by four prominent web figures advocating for the carnivore diet. The research focuses on the relationship between carnivorous eating habits and the construction of male gender identity, investigating how the exclusive consumption of meat is used to assert ideals of virility, strength, and dominance. Through the symbolic juxtaposition of meat and masculinity, the analyzed videos stage a narrative that links food to values traditionally associated with patriarchy and gender hierarchies. Using an interdisciplinary approach that combines gender studies, semiotics, and media analysis, the study highlights how these contents perform an "authentic" male identity, often in opposition to dietary models perceived as "feminized." The analysis also reveals how such dietary practices are embedded in a broader cultural resistance discourse, where food becomes a means of reaffirming identity and social boundaries.

Questo studio esplora la performatività maschile attraverso l’analisi multimediale di video prodotti da quattro figure di spicco del web che promuovono la dieta carnivora. La ricerca si concentra sulla relazione tra alimentazione carnivora e costruzione dell’identità di genere maschile, indagando come il consumo esclusivo di carne venga utilizzato per affermare ideali di virilità, forza e dominio. Attraverso la giustapposizione simbolica tra carne e mascolinità, i video analizzati mettono in scena una narrativa che connette il cibo a valori tradizionalmente associati al patriarcato e alla gerarchia di genere. Adottando un approccio interdisciplinare che combina studi di genere, semiotica e analisi mediatica, lo studio evidenzia come questi contenuti performino un’identità maschile "autentica", spesso in opposizione a modelli alimentari percepiti come "femminilizzati". L’analisi rivela inoltre come tali pratiche alimentari siano inserite in un discorso più ampio di resistenza culturale, in cui il cibo diventa un mezzo per riaffermare confini identitari e sociali.

Cibo, Genere e Incorporazione: un’analisi multimediale della performatività maschile attraverso la giustapposizione alimentazione carnivora e identità di genere

TESTORI, SOFIA
2023/2024

Abstract

Questo studio esplora la performatività maschile attraverso l’analisi multimediale di video prodotti da quattro figure di spicco del web che promuovono la dieta carnivora. La ricerca si concentra sulla relazione tra alimentazione carnivora e costruzione dell’identità di genere maschile, indagando come il consumo esclusivo di carne venga utilizzato per affermare ideali di virilità, forza e dominio. Attraverso la giustapposizione simbolica tra carne e mascolinità, i video analizzati mettono in scena una narrativa che connette il cibo a valori tradizionalmente associati al patriarcato e alla gerarchia di genere. Adottando un approccio interdisciplinare che combina studi di genere, semiotica e analisi mediatica, lo studio evidenzia come questi contenuti performino un’identità maschile "autentica", spesso in opposizione a modelli alimentari percepiti come "femminilizzati". L’analisi rivela inoltre come tali pratiche alimentari siano inserite in un discorso più ampio di resistenza culturale, in cui il cibo diventa un mezzo per riaffermare confini identitari e sociali.
Food, Gender, and Embodiment: A Multimedia Analysis of Masculine Performativity Through the Juxtaposition of Carnivorous Diets and Gender Identity
This study examines the performativity of masculinity through a multimedia analysis of videos produced by four prominent web figures advocating for the carnivore diet. The research focuses on the relationship between carnivorous eating habits and the construction of male gender identity, investigating how the exclusive consumption of meat is used to assert ideals of virility, strength, and dominance. Through the symbolic juxtaposition of meat and masculinity, the analyzed videos stage a narrative that links food to values traditionally associated with patriarchy and gender hierarchies. Using an interdisciplinary approach that combines gender studies, semiotics, and media analysis, the study highlights how these contents perform an "authentic" male identity, often in opposition to dietary models perceived as "feminized." The analysis also reveals how such dietary practices are embedded in a broader cultural resistance discourse, where food becomes a means of reaffirming identity and social boundaries.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI (7).pdf

non disponibili

Descrizione: Tesi di laurea sperimentale che intende analizzare le performance di genere in tre personalità della comunità carnivora online, attraverso la messa in scena della pratica alimentare.
Dimensione 7.7 MB
Formato Adobe PDF
7.7 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/162531