The main objective of this thesis is to analyze the role of management control within pharmacies, exploring how pharmacies can effectively implement control systems to improve profitability, optimize operational processes and ensure efficient management of resources. This study also intends to evaluate the impact of automation and management software in the pharmaceutical sector. The thesis is divided into nine main chapters. It starts with an introduction to the pharmaceutical context, followed by a theoretical examination of management control. Subsequently, the practical application of management control in pharmacies is analyzed through a case study. The use of computerized tools for management is also explored and optimization strategies are presented. The thesis ends with the summary of the results, a critical discussion and the conclusions.
L’obiettivo principale di questa tesi è analizzare il ruolo del controllo di gestione all’interno delle farmacie, esplorando come le farmacie possano implementare efficacemente sistemi di controllo per migliorare la redditività, ottimizzare i processi operativi e garantire una gestione efficiente delle risorse. Questo studio intende inoltre valutare l’impatto dell’automazione e dei software gestionali nel settore farmaceutico. La tesi è suddivisa in nove capitoli principali. Si parte con un’introduzione al contesto farmaceutico, seguita da una disamina teorica sul controllo di gestione. Successivamente, viene analizzata l’applicazione pratica del controllo di gestione nelle farmacie attraverso un caso studio. Viene inoltre esplorato l’uso di strumenti informatizzati per la gestione e presentate strategie di ottimizzazione. La tesi si conclude con la sintesi dei risultati, una discussione critica e le conclusioni.
Il Controllo di Gestione nelle Farmacie: Analisi, Strumenti e Strategie per l'Ottimizzazione della Gestione Farmaceutica
EL FATINE, NADÀ
2023/2024
Abstract
L’obiettivo principale di questa tesi è analizzare il ruolo del controllo di gestione all’interno delle farmacie, esplorando come le farmacie possano implementare efficacemente sistemi di controllo per migliorare la redditività, ottimizzare i processi operativi e garantire una gestione efficiente delle risorse. Questo studio intende inoltre valutare l’impatto dell’automazione e dei software gestionali nel settore farmaceutico. La tesi è suddivisa in nove capitoli principali. Si parte con un’introduzione al contesto farmaceutico, seguita da una disamina teorica sul controllo di gestione. Successivamente, viene analizzata l’applicazione pratica del controllo di gestione nelle farmacie attraverso un caso studio. Viene inoltre esplorato l’uso di strumenti informatizzati per la gestione e presentate strategie di ottimizzazione. La tesi si conclude con la sintesi dei risultati, una discussione critica e le conclusioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi el fatine nadà.pdf
non disponibili
Dimensione
836.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
836.22 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/162414