Digital innovation has radically transformed the sports landscape, introducing new ways of booking, participating and interacting through digital platforms. This paper analyzes the role of these platforms, with particular attention to the cases of Playtomic and Sportclubby, and their recent merger as an example of market consolidation. The text explores the historical evolution of digital platforms in sport, business models, socio-economic impact and challenges related to data management and economic sustainability. The analysis focuses on the benefits for users and operators, highlighting how automation and digitalisation have improved efficiency and accessibility. It also considers the opportunities offered by artificial intelligence, wearable devices and integration with broader digital ecosystems. Finally, the importance of economies of scale, the network effect and personalization in attracting and retaining users. The research highlights how digitalisation is redefining the sports experience, transforming it into a more inclusive, dynamic and connected social and cultural phenomenon. The merger between Playtomic and Sportclubby represents a significant case study, foreshadowing new scenarios for the sector.
L'innovazione digitale ha trasformato radicalmente il panorama sportivo, introducendo nuove modalità di prenotazione, partecipazione e interazione attraverso piattaforme digitali. Questo lavoro analizza il ruolo di queste piattaforme, con particolare attenzione ai casi di Playtomic e Sportclubby, e alla loro recente fusione come esempio di consolidamento del mercato. Il testo esplora l'evoluzione storica delle piattaforme digitali nello sport, i modelli di business, l'impatto socioeconomico e le sfide legate alla gestione dei dati e alla sostenibilità economica. L'analisi si concentra sui vantaggi per utenti e gestori, evidenziando come l'automazione e la digitalizzazione abbiano migliorato l'efficienza e l'accessibilità. Si considerano inoltre le opportunità offerte dall'intelligenza artificiale, dai dispositivi wearable e dall'integrazione con ecosistemi digitali più ampi. Infine, viene sottolineata l'importanza delle economie di scala, dell'effetto rete e della personalizzazione nell'attrarre e fidelizzare gli utenti. La ricerca evidenzia come la digitalizzazione stia ridefinendo l'esperienza sportiva, trasformandola in un fenomeno sociale e culturale più inclusivo, dinamico e connesso. La fusione tra Playtomic e Sportclubby rappresenta un caso studio significativo, prefigurando nuovi scenari per il settore.
Le piattaforme digitali nello sport: analisi di Playtomic e la fusione con Sportclubby
ROSINGANA, MATTEO
2023/2024
Abstract
L'innovazione digitale ha trasformato radicalmente il panorama sportivo, introducendo nuove modalità di prenotazione, partecipazione e interazione attraverso piattaforme digitali. Questo lavoro analizza il ruolo di queste piattaforme, con particolare attenzione ai casi di Playtomic e Sportclubby, e alla loro recente fusione come esempio di consolidamento del mercato. Il testo esplora l'evoluzione storica delle piattaforme digitali nello sport, i modelli di business, l'impatto socioeconomico e le sfide legate alla gestione dei dati e alla sostenibilità economica. L'analisi si concentra sui vantaggi per utenti e gestori, evidenziando come l'automazione e la digitalizzazione abbiano migliorato l'efficienza e l'accessibilità. Si considerano inoltre le opportunità offerte dall'intelligenza artificiale, dai dispositivi wearable e dall'integrazione con ecosistemi digitali più ampi. Infine, viene sottolineata l'importanza delle economie di scala, dell'effetto rete e della personalizzazione nell'attrarre e fidelizzare gli utenti. La ricerca evidenzia come la digitalizzazione stia ridefinendo l'esperienza sportiva, trasformandola in un fenomeno sociale e culturale più inclusivo, dinamico e connesso. La fusione tra Playtomic e Sportclubby rappresenta un caso studio significativo, prefigurando nuovi scenari per il settore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi piattaforme digitali e Playtomic.pdf
non disponibili
Dimensione
1.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.35 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/162285