Corporate Social Responsibility (CSR) and sustainability are increasingly taking on a central role in corporate strategies, with significant implications for the Food & Beverage (F&B) sector. Companies are no longer evaluated solely based on the quality of their products but also on their commitment to generating value for society in a broader sense. At the same time, Generation Z, characterized by a strong sensitivity to environmental and social issues, has emerged as a crucial market segment, influencing corporate strategic and communication choices. This thesis explores how CSR and sustainability practices shape corporate strategies and consumer decisions in the F&B sector, with a particular focus on Generation Z. The study has a dual objective: on one hand, to understand the CSR initiatives adopted by companies and how they are communicated; on the other, to analyze the impact of these practices on the purchasing decisions of younger consumers. The research employs a mixed-method approach. The qualitative component is based on a comparative case study analysis of three companies: Barilla, Coca Cola, and Danone examining their sustainability strategies and communication methods. The quantitative component consists of a survey administered to a sample of Generation Z consumers to investigate their perception of CSR practices and their influence on purchasing behavior. The findings highlight that CSR plays a key role in shaping corporate image and fostering loyalty among Generation Z, which is particularly receptive to transparency, authenticity, and sustainability. Targeted communication strategies, such as the use of social media, prove to be essential in effectively engaging this audience. This research provides an integrated perspective on the interplay between CSR, corporate strategies, and consumer behavior, offering valuable insights for F&B companies seeking to strengthen their sustainability efforts and enhance engagement with younger generations.

La Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR) e la sostenibilità stanno assumendo un ruolo centrale nelle strategie aziendali, con impatti significativi nel settore Food & Beverage (F&B). Le aziende non sono più valutate soltanto per la qualità dei loro prodotti, ma anche per il loro impegno nel creare valore per la società, nel senso più ampio del termine. Parallelamente, la Generazione Z, caratterizzata da una spiccata sensibilità verso le tematiche ambientali e sociali, è emersa come un segmento cruciale per il mercato, influenzando le scelte strategiche e comunicative delle imprese. Questa tesi esplora come le pratiche di CSR e sostenibilità influenzino le strategie aziendali e le decisioni di consumo nel settore F&B, con un focus particolare alla Generazione Z. L’obiettivo è duplice: da un lato, comprendere le iniziative di CSR adottate dalle aziende e le modalità con cui queste vengono comunicate; dall’altro, analizzare l’impatto di tali pratiche nelle scelte di acquisto dei consumatori più giovani. Il lavoro combina un approccio metodologico misto. La parte qualitativa si basa sull’analisi di tre casi studio comparativi: Barilla, Coca Cola e Danone, per evidenziare strategie e modalità di comunicazione delle iniziative sostenibili. La parte quantitativa comprende un questionario somministrato ad un campione di consumatori della Generazione Z, per indagare la percezione delle pratiche di CSR e il loro impatto sulle decisioni d’acquisto. I risultati evidenziano che la CSR rappresenta un elemento chiave per costruire l’immagine aziendale e conquistare la fedeltà della Generazione Z, particolarmente sensibile a trasparenza, autenticità e sostenibilità. Strategie di comunicazione mirate, come l’uso dei social media, si dimostrano fondamentali per coinvolgere efficacemente questo pubblico. La ricerca offre una prospettiva integrata sulle dinamiche tra CSR, strategie aziendali e comportamento dei consumatori, fornendo spunti utili per le imprese del settore F&B interessate a rafforzare il proprio impegno sostenibile e il dialogo con i consumatori delle nuove generazioni.

CSR nel settore Food & Beverage: strategie aziendali e analisi empirica dell'impatto sulle scelte di consumo della Generazione Z

LOVISARI, ANDREA
2023/2024

Abstract

La Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR) e la sostenibilità stanno assumendo un ruolo centrale nelle strategie aziendali, con impatti significativi nel settore Food & Beverage (F&B). Le aziende non sono più valutate soltanto per la qualità dei loro prodotti, ma anche per il loro impegno nel creare valore per la società, nel senso più ampio del termine. Parallelamente, la Generazione Z, caratterizzata da una spiccata sensibilità verso le tematiche ambientali e sociali, è emersa come un segmento cruciale per il mercato, influenzando le scelte strategiche e comunicative delle imprese. Questa tesi esplora come le pratiche di CSR e sostenibilità influenzino le strategie aziendali e le decisioni di consumo nel settore F&B, con un focus particolare alla Generazione Z. L’obiettivo è duplice: da un lato, comprendere le iniziative di CSR adottate dalle aziende e le modalità con cui queste vengono comunicate; dall’altro, analizzare l’impatto di tali pratiche nelle scelte di acquisto dei consumatori più giovani. Il lavoro combina un approccio metodologico misto. La parte qualitativa si basa sull’analisi di tre casi studio comparativi: Barilla, Coca Cola e Danone, per evidenziare strategie e modalità di comunicazione delle iniziative sostenibili. La parte quantitativa comprende un questionario somministrato ad un campione di consumatori della Generazione Z, per indagare la percezione delle pratiche di CSR e il loro impatto sulle decisioni d’acquisto. I risultati evidenziano che la CSR rappresenta un elemento chiave per costruire l’immagine aziendale e conquistare la fedeltà della Generazione Z, particolarmente sensibile a trasparenza, autenticità e sostenibilità. Strategie di comunicazione mirate, come l’uso dei social media, si dimostrano fondamentali per coinvolgere efficacemente questo pubblico. La ricerca offre una prospettiva integrata sulle dinamiche tra CSR, strategie aziendali e comportamento dei consumatori, fornendo spunti utili per le imprese del settore F&B interessate a rafforzare il proprio impegno sostenibile e il dialogo con i consumatori delle nuove generazioni.
CSR in the Food & Beverage sector: corporate strategies and empirical analysis of the impact on Generation Z's consumption choices
Corporate Social Responsibility (CSR) and sustainability are increasingly taking on a central role in corporate strategies, with significant implications for the Food & Beverage (F&B) sector. Companies are no longer evaluated solely based on the quality of their products but also on their commitment to generating value for society in a broader sense. At the same time, Generation Z, characterized by a strong sensitivity to environmental and social issues, has emerged as a crucial market segment, influencing corporate strategic and communication choices. This thesis explores how CSR and sustainability practices shape corporate strategies and consumer decisions in the F&B sector, with a particular focus on Generation Z. The study has a dual objective: on one hand, to understand the CSR initiatives adopted by companies and how they are communicated; on the other, to analyze the impact of these practices on the purchasing decisions of younger consumers. The research employs a mixed-method approach. The qualitative component is based on a comparative case study analysis of three companies: Barilla, Coca Cola, and Danone examining their sustainability strategies and communication methods. The quantitative component consists of a survey administered to a sample of Generation Z consumers to investigate their perception of CSR practices and their influence on purchasing behavior. The findings highlight that CSR plays a key role in shaping corporate image and fostering loyalty among Generation Z, which is particularly receptive to transparency, authenticity, and sustainability. Targeted communication strategies, such as the use of social media, prove to be essential in effectively engaging this audience. This research provides an integrated perspective on the interplay between CSR, corporate strategies, and consumer behavior, offering valuable insights for F&B companies seeking to strengthen their sustainability efforts and enhance engagement with younger generations.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESILovisari.pdf

non disponibili

Dimensione 1.73 MB
Formato Adobe PDF
1.73 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/162247