In today's digital context, visual design is not just an aesthetic matter but a key element in enhancing the User Experience (UX). A well-designed interface is not only visually appealing but must also ensure an intuitive and usable interaction for the greatest number of users possible. This thesis explores the relationship between visual communication and UX, analyzing the role of graphic elements in user navigation, perception, and interaction. Through both theoretical and practical analysis, the fundamental principles of visual communication and UX are examined, highlighting the importance of visual hierarchy, colors, typography, and Gestalt principles. Furthermore, three case studies—Airbnb, Apple, and Duolingo—are analyzed to understand how visual design can influence user experience and satisfaction.The results show that effective visual design not only facilitates understanding and navigation but also helps convey trust and brand consistency. However, an aesthetically pleasing interface does not always align with a truly functional experience for all users, highlighting the need to balance aesthetics and functionality. This emphasizes the importance of finding a balance between design and functionality to ensure that the digital experience is inclusive and accessible to as broad an audience as possible. The research thus demonstrates that visual communication is an essential factor in the design of intuitive and effective digital experiences.
Nel contesto digitale odierno, il design visivo non è soltanto una questione estetica, ma un elemento chiave per migliorare la User Experience (UX). Un’interfaccia ben progettata non si limita a essere visivamente accattivante, ma deve anche garantire un’interazione intuitiva e fruibile per il maggior numero di utenti possibile. Questa tesi esplora la relazione tra comunicazione visiva e UX, analizzando il ruolo degli elementi grafici nella navigazione, nella percezione e nell’interazione dell’utente. Attraverso un’analisi teorica e pratica, vengono approfonditi i principi fondamentali della comunicazione visiva e della UX, evidenziando l’importanza della gerarchia visiva, dei colori, della tipografia e dei principi della Gestalt. Inoltre, vengono esaminati tre casi studio—Airbnb, Apple e Duolingo—per comprendere come il design visivo possa influenzare l’esperienza e la soddisfazione dell’utente. I risultati mostrano che un design visivo efficace non solo facilita la comprensione e la navigazione, ma contribuisce anche a trasmettere fiducia e coerenza con il brand. Tuttavia, un’interfaccia esteticamente bella non sempre coincide con un’esperienza realmente funzionale per tutti gli utenti, evidenziando la necessità di bilanciare estetica e funzionalità. Questo sottolinea l’importanza di trovare un equilibrio tra design e funzionalità, affinché l'esperienza digitale sia inclusiva e accessibile a un pubblico il più ampio possibile. La ricerca dimostra quindi che la comunicazione visiva è un fattore essenziale nella progettazione di esperienze digitali intuitive ed efficaci.
Come la comunicazione visiva influenza la User Experience nei siti web
GIORDANO, ASIA
2023/2024
Abstract
Nel contesto digitale odierno, il design visivo non è soltanto una questione estetica, ma un elemento chiave per migliorare la User Experience (UX). Un’interfaccia ben progettata non si limita a essere visivamente accattivante, ma deve anche garantire un’interazione intuitiva e fruibile per il maggior numero di utenti possibile. Questa tesi esplora la relazione tra comunicazione visiva e UX, analizzando il ruolo degli elementi grafici nella navigazione, nella percezione e nell’interazione dell’utente. Attraverso un’analisi teorica e pratica, vengono approfonditi i principi fondamentali della comunicazione visiva e della UX, evidenziando l’importanza della gerarchia visiva, dei colori, della tipografia e dei principi della Gestalt. Inoltre, vengono esaminati tre casi studio—Airbnb, Apple e Duolingo—per comprendere come il design visivo possa influenzare l’esperienza e la soddisfazione dell’utente. I risultati mostrano che un design visivo efficace non solo facilita la comprensione e la navigazione, ma contribuisce anche a trasmettere fiducia e coerenza con il brand. Tuttavia, un’interfaccia esteticamente bella non sempre coincide con un’esperienza realmente funzionale per tutti gli utenti, evidenziando la necessità di bilanciare estetica e funzionalità. Questo sottolinea l’importanza di trovare un equilibrio tra design e funzionalità, affinché l'esperienza digitale sia inclusiva e accessibile a un pubblico il più ampio possibile. La ricerca dimostra quindi che la comunicazione visiva è un fattore essenziale nella progettazione di esperienze digitali intuitive ed efficaci.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Giordano.pdf
non disponibili
Dimensione
34.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
34.16 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/162219