The Italian wine sector is facing significant challenges related to sustainability, from production reduction to changes in consumption. This thesis analyzes the Sustainability Reports of four companies - Fontanafredda, Tollo, Settesoli and Mezzacorona - to understand their strategies and communication methods. The analysis focused on the three dimensions of sustainability: environmental, social and economic. Companies take different approaches both in responding to difficulties and in reporting on the choices made. The study shows how the sector is evolving in this direction, with practices and strategies differentiated according to company characteristics.
Il settore vitivinicolo italiano si trova ad affrontare sfide significative legate alla sostenibilità, dalla riduzione della produzione ai cambiamenti nei consumi. Questa tesi analizza i Bilanci di Sostenibilità di quattro aziende – Fontanafredda, Tollo, Settesoli e Mezzacorona – per comprenderne strategie e modalità di comunicazione. L’analisi si è concentrata sulle tre dimensioni della sostenibilità: ambientale, sociale ed economica. Le aziende adottano approcci diversi si per rispondere alle difficoltà sia nel rendicontare le scelte effettuate. Lo studio evidenzia come il settore stia evolvendo in questa direzione, con pratiche e strategie differenziate in base alle caratteristiche aziendali.
Sostenibilità e performance nelle aziende vitivinicole Italiane: un'analisi comparativa dei Bilanci di Sostenibilità
BONAUDO, LINDA
2023/2024
Abstract
Il settore vitivinicolo italiano si trova ad affrontare sfide significative legate alla sostenibilità, dalla riduzione della produzione ai cambiamenti nei consumi. Questa tesi analizza i Bilanci di Sostenibilità di quattro aziende – Fontanafredda, Tollo, Settesoli e Mezzacorona – per comprenderne strategie e modalità di comunicazione. L’analisi si è concentrata sulle tre dimensioni della sostenibilità: ambientale, sociale ed economica. Le aziende adottano approcci diversi si per rispondere alle difficoltà sia nel rendicontare le scelte effettuate. Lo studio evidenzia come il settore stia evolvendo in questa direzione, con pratiche e strategie differenziate in base alle caratteristiche aziendali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
BONAUDO-LINDA.pdf
non disponibili
Dimensione
1.58 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.58 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/162201