The goal of this project is the creation of a financial education vocabulary, aimed at helping to increase economic literacy nationwide. The project came to life through the collaboration of various professionals in the field. The creation of an accessible and understandable finance vocabulary is an important contribution to bringing a non-expert audience closer to key economic issues. In an environment where financial knowledge is becoming increasingly essential for making informed personal and professional decisions, having a simple and clear tool can reduce barriers and increase awareness of complex topics. This work has set out to offer a practical, user-friendly guide that presents the key concepts of finance in straightforward language free of unnecessary technicalities. Each term has been analyzed and rephrased to facilitate understanding while maintaining the necessary precision and accuracy. This approach required extensive research and careful selection of sources so that the end result was not only comprehensive, but also up-to-date with respect to recent developments in the financial industry.

L'obiettivo di questo progetto è la realizzazione di un vocabolario di educazione finanziaria, volto a contribuire all'incremento dell'alfabetizzazione economica a livello nazionale. Il progetto ha preso vita grazie alla collaborazione di diversi professionisti del settore. La creazione di un vocabolario di finanza accessibile e comprensibile rappresenta un importante contributo per avvicinare un pubblico non esperto a tematiche economiche fondamentali. In un contesto in cui le conoscenze finanziarie diventano sempre più essenziali per prendere decisioni informate in ambito personale e professionale, disporre di uno strumento semplice e chiaro può ridurre le barriere e aumentare la consapevolezza su argomenti complessi. Questo lavoro si è posto l’obiettivo di offrire una guida pratica e di facile consultazione, in grado di presentare i concetti chiave della finanza con un linguaggio immediato e privo di tecnicismi superflui. Ogni termine è stato analizzato e riformulato per facilitare la comprensione, pur mantenendo la precisione e l’accuratezza necessarie. Questo approccio ha richiesto una ricerca approfondita e una selezione accurata delle fonti, affinché il risultato finale fosse non solo completo, ma anche aggiornato rispetto alle recenti evoluzioni del settore finanziario.

Vocabolario di educazione finanziaria in collaborazione con Starting Finance

BORGE, ANDREA
2023/2024

Abstract

L'obiettivo di questo progetto è la realizzazione di un vocabolario di educazione finanziaria, volto a contribuire all'incremento dell'alfabetizzazione economica a livello nazionale. Il progetto ha preso vita grazie alla collaborazione di diversi professionisti del settore. La creazione di un vocabolario di finanza accessibile e comprensibile rappresenta un importante contributo per avvicinare un pubblico non esperto a tematiche economiche fondamentali. In un contesto in cui le conoscenze finanziarie diventano sempre più essenziali per prendere decisioni informate in ambito personale e professionale, disporre di uno strumento semplice e chiaro può ridurre le barriere e aumentare la consapevolezza su argomenti complessi. Questo lavoro si è posto l’obiettivo di offrire una guida pratica e di facile consultazione, in grado di presentare i concetti chiave della finanza con un linguaggio immediato e privo di tecnicismi superflui. Ogni termine è stato analizzato e riformulato per facilitare la comprensione, pur mantenendo la precisione e l’accuratezza necessarie. Questo approccio ha richiesto una ricerca approfondita e una selezione accurata delle fonti, affinché il risultato finale fosse non solo completo, ma anche aggiornato rispetto alle recenti evoluzioni del settore finanziario.
Financial education vocabulary in collaboration with Starting Finance
The goal of this project is the creation of a financial education vocabulary, aimed at helping to increase economic literacy nationwide. The project came to life through the collaboration of various professionals in the field. The creation of an accessible and understandable finance vocabulary is an important contribution to bringing a non-expert audience closer to key economic issues. In an environment where financial knowledge is becoming increasingly essential for making informed personal and professional decisions, having a simple and clear tool can reduce barriers and increase awareness of complex topics. This work has set out to offer a practical, user-friendly guide that presents the key concepts of finance in straightforward language free of unnecessary technicalities. Each term has been analyzed and rephrased to facilitate understanding while maintaining the necessary precision and accuracy. This approach required extensive research and careful selection of sources so that the end result was not only comprehensive, but also up-to-date with respect to recent developments in the financial industry.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Vocabolario di educazione finanziaria in collaborazione con Starting Finance Srl - Tesi di laurea Magistrale - Borge Andrea.pdf

non disponibili

Dimensione 3.96 MB
Formato Adobe PDF
3.96 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/162082