The non-consensual sharing of intimate images represents a form of digital sexual abuse that reflects complex interactions between gender roles, psychosociological dynamics and technology. In this thesis, the phenomenon in question will be described, drawing on the scientific literature on this topic. Some psychosocial variables (e.g., masculinity perception, sexual objectification, sexist beliefs, and beliefs about the phenomenon) will be analysed in relation to their influences on perpetration. In the literature, these factors seem to play a key role in non-consensual sharing of intimate images. The results of the present research support this hypothesis, highlighting a particularly important role of sexual objectification, which significantly correlates both with non-consensual sharing of sexually explicit images and with some of the other variables considered.

La condivisione non consensuale di materiale intimo rappresenta una forma di abuso sessuale digitale che riflette le complesse interazioni tra ruoli di genere, dinamiche psicosociali e la tecnologia. In questo elaborato, verrà descritto questo fenomeno, analizzando la letteratura scientifica a riguardo. In seguito, verranno esaminati alcuni fattori psicosociali che ne influenzano la perpetrazione, tra cui la percezione della mascolinità, l’oggettivazione sessuale e le credenze sessiste o relative al comportamento oggetto della ricerca. La letteratura suggerisce il ruolo chiave di tali fattori nella perpetrazione della condivisione non consensuale di materiale intimo. I risultati della presente ricerca confermano questa ipotesi, evidenziando in particolare il ruolo centrale dell’oggettivazione sessuale, che mostra una correlazione significativa sia con la condivisione non consensuale di materiale sessualmente esplicito, sia con le altre variabili analizzate.

Il ruolo delle credenze sessiste e della percezione di mascolinità nella condivisione non consensuale di materiale intimo: una ricerca psicosociale

SALVADOR, MARTINA
2023/2024

Abstract

La condivisione non consensuale di materiale intimo rappresenta una forma di abuso sessuale digitale che riflette le complesse interazioni tra ruoli di genere, dinamiche psicosociali e la tecnologia. In questo elaborato, verrà descritto questo fenomeno, analizzando la letteratura scientifica a riguardo. In seguito, verranno esaminati alcuni fattori psicosociali che ne influenzano la perpetrazione, tra cui la percezione della mascolinità, l’oggettivazione sessuale e le credenze sessiste o relative al comportamento oggetto della ricerca. La letteratura suggerisce il ruolo chiave di tali fattori nella perpetrazione della condivisione non consensuale di materiale intimo. I risultati della presente ricerca confermano questa ipotesi, evidenziando in particolare il ruolo centrale dell’oggettivazione sessuale, che mostra una correlazione significativa sia con la condivisione non consensuale di materiale sessualmente esplicito, sia con le altre variabili analizzate.
The role of sexist beliefs and perception of masculinity in non-consensual sharing of intimate material: a psychosocial research
The non-consensual sharing of intimate images represents a form of digital sexual abuse that reflects complex interactions between gender roles, psychosociological dynamics and technology. In this thesis, the phenomenon in question will be described, drawing on the scientific literature on this topic. Some psychosocial variables (e.g., masculinity perception, sexual objectification, sexist beliefs, and beliefs about the phenomenon) will be analysed in relation to their influences on perpetration. In the literature, these factors seem to play a key role in non-consensual sharing of intimate images. The results of the present research support this hypothesis, highlighting a particularly important role of sexual objectification, which significantly correlates both with non-consensual sharing of sexually explicit images and with some of the other variables considered.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Elaborato finale Salvador Martina 924073 PCF.pdf

non disponibili

Dimensione 1.38 MB
Formato Adobe PDF
1.38 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/161788