The key issues of this thesis can be summarized in three main themes. The first issue dealt with is the environment, which has necessarily entered the center of the international debate having now become a global emergency. An emergency that has become such as a result of the effects of climate change. It is undeniable that environmental concern in the last twenty years has increased both in public opinion and in the political, economic and social choices of nation states and international organizations. This environmental attention, however, does not always seem to attribute the right importance to environmental protection, especially when the economic issue becomes strong and predominant.

Le questioni chiave di questa tesi si possono racchiudere in tre tematiche principali. Il primo tema trattato è quello ambientale, entrato necessariamente al centro del dibattito internazionale essendo ormai diventata un'emergenza globale. Un'emergenza divenuta tale a seguito degli effetti dovuti al cambiamento climatico. E' innegabile che la preoccupazione ambientale negli ultimi vent'anni è aumentata tanto nell'opinione pubblica quanto nelle scelte politiche economiche sociali degli stati nazionali e delle organizzazioni internazionali. Questa attenzione ambientale però non sempre sembra attribuire la giusta importanza alla salvaguardia dell'ambiente, soprattutto quando la questione economica si fa forte e predominante. La seconda tematica trattata riguarda la tutela dei diritti delle popolazioni indigene: un tema particolarmente affascinate e di grande attualità vista la recente adozione della Dichiarazione Universale dei popoli indigeni da parte delle Nazioni Unite nel 2008, e più in generale vista la crescente attenzione verso la realtà dei popoli indigeni. Popolazioni che nella totalità dei casi, sia nel periodo coloniale di occupazione dei loro territori che successivamente durante il processo di formazione degli Stati indipendenti nazionali, furono considerate e spinte al margine della nascente società dominante. L'ultima tematica che tratterà questa tesi è quella dei conflitti socio ambientali. Un fenomeno che nasce proprio dalle due questioni precedentemente indicate, la tutela ambientale e la salvaguardia dei diritti delle popolazioni indigene. I conflitti socio ambientali sono un particolare tipo di conflitto sociale che sorge attorno alla difesa dell'ambiente, nello specifico di un determinato territorio, e dei diritti delle comunità che lo abitano e delle risorse presenti.

“I conflitti socio-ambientali in America Latina nei processi di sviluppo locale”

PIEVANI, ELISABETTA
2023/2024

Abstract

Le questioni chiave di questa tesi si possono racchiudere in tre tematiche principali. Il primo tema trattato è quello ambientale, entrato necessariamente al centro del dibattito internazionale essendo ormai diventata un'emergenza globale. Un'emergenza divenuta tale a seguito degli effetti dovuti al cambiamento climatico. E' innegabile che la preoccupazione ambientale negli ultimi vent'anni è aumentata tanto nell'opinione pubblica quanto nelle scelte politiche economiche sociali degli stati nazionali e delle organizzazioni internazionali. Questa attenzione ambientale però non sempre sembra attribuire la giusta importanza alla salvaguardia dell'ambiente, soprattutto quando la questione economica si fa forte e predominante. La seconda tematica trattata riguarda la tutela dei diritti delle popolazioni indigene: un tema particolarmente affascinate e di grande attualità vista la recente adozione della Dichiarazione Universale dei popoli indigeni da parte delle Nazioni Unite nel 2008, e più in generale vista la crescente attenzione verso la realtà dei popoli indigeni. Popolazioni che nella totalità dei casi, sia nel periodo coloniale di occupazione dei loro territori che successivamente durante il processo di formazione degli Stati indipendenti nazionali, furono considerate e spinte al margine della nascente società dominante. L'ultima tematica che tratterà questa tesi è quella dei conflitti socio ambientali. Un fenomeno che nasce proprio dalle due questioni precedentemente indicate, la tutela ambientale e la salvaguardia dei diritti delle popolazioni indigene. I conflitti socio ambientali sono un particolare tipo di conflitto sociale che sorge attorno alla difesa dell'ambiente, nello specifico di un determinato territorio, e dei diritti delle comunità che lo abitano e delle risorse presenti.
“Socio-economic conflicts in Latin America in local development processes”
The key issues of this thesis can be summarized in three main themes. The first issue dealt with is the environment, which has necessarily entered the center of the international debate having now become a global emergency. An emergency that has become such as a result of the effects of climate change. It is undeniable that environmental concern in the last twenty years has increased both in public opinion and in the political, economic and social choices of nation states and international organizations. This environmental attention, however, does not always seem to attribute the right importance to environmental protection, especially when the economic issue becomes strong and predominant.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
FINE.pdf

non disponibili

Dimensione 726.27 kB
Formato Adobe PDF
726.27 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/161720