Esperimenti e dati clinici sono concordi nell'indicare che l'epilessia sia causata da uno sbilanciamento tra sistemi neurochimici eccitatatori e inibitori, e che gli interneuroni GABAergici giochino un ruolo cruciale nel mantenimento di questo equilibrio bioelettrico. Essi agiscono come un portale "sensoriale", ovvero regolano il grado di eccitazione glutaminergica nella neocorteccia, filtrando e coordinando gli input e gli output dei neuroni di proiezione e perciò si ritiene rappresentino una componente essenziale nell'organizzazione e nel funzionamento dei microcircuiti corticali.
Disfunzioni GABAergiche in modelli animali a fenotipo epilettico
DI RIENZO, ARIANA
2009/2010
Abstract
Esperimenti e dati clinici sono concordi nell'indicare che l'epilessia sia causata da uno sbilanciamento tra sistemi neurochimici eccitatatori e inibitori, e che gli interneuroni GABAergici giochino un ruolo cruciale nel mantenimento di questo equilibrio bioelettrico. Essi agiscono come un portale "sensoriale", ovvero regolano il grado di eccitazione glutaminergica nella neocorteccia, filtrando e coordinando gli input e gli output dei neuroni di proiezione e perciò si ritiene rappresentino una componente essenziale nell'organizzazione e nel funzionamento dei microcircuiti corticali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
324191_tesistampafinale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
13.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
13.32 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/16171