Questa tesi esamina se i diritti umani siano meglio tutelati dal costituzionalismo o dal diritto naturale, con un'enfasi sulla posizione dell'aborto come diritto costituzionale in Europa. In contrasto con il costituzionalismo, che basa i diritti su quadri giuridici formati da istituzioni democratiche, la ricerca esamina i fondamenti intellettuali del diritto naturale, che sostiene che i diritti derivano da principi morali universali. In particolare, affronta il tema divisivo dell'aborto ed esamina come queste idee influenzino la difesa dei diritti fondamentali. Per valutare come queste organizzazioni raggiungano un equilibrio tra ideali sociali e diritti individuali, la ricerca esamina la giurisprudenza delle corti costituzionali europee e della Corte europea dei diritti dell'uomo

This thesis examines whether human rights are better protected by constitutionalism or natural law, with an emphasis on abortion's standing as a constitutional right in Europe. In contrast to constitutionalism, which bases rights in legal frameworks formed by democratic institutions, the research examines the intellectual underpinnings of natural law, which holds that rights are derived from universal moral principles. In particular, it addresses the divisive topic of abortion and examines how these ideas impact the defence of basic rights. In order to assess how these organizations strike a balance between social ideals and individual rights, the research looks at case law from European constitutional courts and the European Court of Human Rights.

costituzionalismo e teoria del diritto naturale a tutela dei diritti umani.

MBA, DANIELLA UCHECHUKWU
2023/2024

Abstract

This thesis examines whether human rights are better protected by constitutionalism or natural law, with an emphasis on abortion's standing as a constitutional right in Europe. In contrast to constitutionalism, which bases rights in legal frameworks formed by democratic institutions, the research examines the intellectual underpinnings of natural law, which holds that rights are derived from universal moral principles. In particular, it addresses the divisive topic of abortion and examines how these ideas impact the defence of basic rights. In order to assess how these organizations strike a balance between social ideals and individual rights, the research looks at case law from European constitutional courts and the European Court of Human Rights.
Does constitutionalism or the Natural law theory best protect Human Rights?
Questa tesi esamina se i diritti umani siano meglio tutelati dal costituzionalismo o dal diritto naturale, con un'enfasi sulla posizione dell'aborto come diritto costituzionale in Europa. In contrasto con il costituzionalismo, che basa i diritti su quadri giuridici formati da istituzioni democratiche, la ricerca esamina i fondamenti intellettuali del diritto naturale, che sostiene che i diritti derivano da principi morali universali. In particolare, affronta il tema divisivo dell'aborto ed esamina come queste idee influenzino la difesa dei diritti fondamentali. Per valutare come queste organizzazioni raggiungano un equilibrio tra ideali sociali e diritti individuali, la ricerca esamina la giurisprudenza delle corti costituzionali europee e della Corte europea dei diritti dell'uomo
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
REAL THESIS.pdf

non disponibili

Descrizione: This thesis examines whether human rights are better protected by constitutionalism or natural law, with an emphasis on abortion's standing as a constitutional right in Europe.
Dimensione 747.59 kB
Formato Adobe PDF
747.59 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/161503