Il tribunale della libertà in sede di riesame dei provvedimenti restrittivi della libertà personale gode di ampi poteri a livello sia di cognizione sia di decisione. Esso è chiamato a verificare la legittimità sia formale sia sostanziale delle ordinanze applicative di una misura coercitiva al fine di verificare che la restrizione della libertà personale sia realmente funzionale a scopi cautelari.
I poteri del tribunale del riesame in materia di libertà personale
GIANOLA, GIADA
2009/2010
Abstract
Il tribunale della libertà in sede di riesame dei provvedimenti restrittivi della libertà personale gode di ampi poteri a livello sia di cognizione sia di decisione. Esso è chiamato a verificare la legittimità sia formale sia sostanziale delle ordinanze applicative di una misura coercitiva al fine di verificare che la restrizione della libertà personale sia realmente funzionale a scopi cautelari.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
278569_tesigianolagiada.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
985.12 kB
Formato
Adobe PDF
|
985.12 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/16143