Introduction: The internship carried out within Dedicated Education Units (DEU) represents a clinical training model designed to foster the development of students’ clinical reasoning and decision-making processes, promoting a dynamic and interactive learning environment. This approach enables them to acquire fundamental skills in drafting care plans, a cornerstone of the nursing profession. Objective: The aim of this study is to investigate whether second-year nursing students from the Nursing Degree of the University of Torino, participating in an experimental DEU internship, improve their clinical reasoning and decision-making abilities. Materials and Methods: The study design adopted is observational, employing both quantitative and qualitative data collection. For quantitative data, 40 care plans created by the students were analysed using the Chi-Square test. For qualitative data, recordings of weekly debriefing sessions were examined using a thematic approach to identify key emerging themes reflecting students’ clinical reasoning and decision-making skills. Results: The quantitative analysis of the care plans revealed a significant improvement in the correct identification of care problems and objectives, with increased attention to prioritizing each one appropriately (p < 0,05). The qualitative data highlighted three main themes consistent across all periods of analysis: “application of knowledge,” “cooperative learning and peer support,” and “multidisciplinarity.” Conclusions: The analysis of nursing students’ care plans confirmed the effectiveness of the experimental internship in developing key skills such as clinical reasoning and decision-making. The weekly debriefings provided an opportunity to reflect with the students as regards problems, signs, and symptoms, helping them make appropriate care decisions. Keywords: Dedicated Education Unit, Nursing Education/Nurse Education, Clinical Teaching/Clinical Education, Clinical Practice Nursing Models/Models of Nursing, Nursing Care Planning, Decision Making, Clinical Reasoning, Nursing Students.
Introduzione: Il tirocinio svolto presso servizi dedicati o Dedicated Education Unit (DEU) rappresenta un modello di formazione clinica progettato per favorire lo sviluppo del ragionamento clinico e del processo decisionale degli studenti, promuovendo un ambiente di apprendimento dinamico e interattivo. Questo approccio consente loro di acquisire competenze fondamentali nella stesura del piano assistenziale, elemento cardine della professione infermieristica. Obiettivo: L’obiettivo di questo studio è indagare se gli studenti del secondo anno del Corso di Laurea in Infermieristica di Torino, inseriti in un tirocinio sperimentale DEU, migliorano la loro capacità di ragionamento clinico e processo decisionale. Materiali e Metodi: Il disegno di studio utilizzato è un approccio di tipo osservazionale con raccolta dati quantitativa e qualitativa. Per i dati quantitativi, sono state analizzate 40 pianificazioni assistenziali svolte dagli studenti; per i dati qualitativi sono state analizzate le registrazioni dei debriefing settimanali per identificare i principali temi emergenti che riflettessero le competenze di ragionamento clinico e di processo decisionale degli studenti. Risultati: L’analisi dei dati quantitativi relativi alle pianificazioni assistenziali ha mostrato un aumento significativo nella corretta identificazione dei problemi e degli obiettivi assistenziali, con una maggiore attenzione nel determinare la giusta priorità per ciascuno di essi (p < 0,05). Dai dati qualitativi sono emersi tre temi principali trasversali a ciascun tempo di analisi: “applicazione delle conoscenze”, “apprendimento cooperativo e sostegno tra pari” e “multidisciplinarietà”. Conclusioni: L’analisi delle pianificazioni assistenziali degli studenti di infermieristica ha confermato l’efficacia del tirocinio sperimentale nello sviluppo di competenze chiave come il ragionamento clinico e il processo decisionale. I debriefing settimanali hanno permesso di riflettere con gli studenti sui problemi, sui segni e sintomi aiutando gli studenti a prendere le decisioni assistenziali appropriate. Keywords: Dedicated Education Unit, Nursing Education/Nurse Education, Clinical Teaching/Clinical Education, Clinical Practice Nursing Models/Models of Nursing, Nursing Care Planning, Decision Making, Clinical Reasoning, Nursing Students.
Ragionamento clinico e processo decisionale in ambito infermieristico: l'esperienza del tirocinio sperimentale presso la Dedicated Education Unit (DEU) della S.C. Medicina 4 Molinette
LOTTI, CRISTINA
2023/2024
Abstract
Introduzione: Il tirocinio svolto presso servizi dedicati o Dedicated Education Unit (DEU) rappresenta un modello di formazione clinica progettato per favorire lo sviluppo del ragionamento clinico e del processo decisionale degli studenti, promuovendo un ambiente di apprendimento dinamico e interattivo. Questo approccio consente loro di acquisire competenze fondamentali nella stesura del piano assistenziale, elemento cardine della professione infermieristica. Obiettivo: L’obiettivo di questo studio è indagare se gli studenti del secondo anno del Corso di Laurea in Infermieristica di Torino, inseriti in un tirocinio sperimentale DEU, migliorano la loro capacità di ragionamento clinico e processo decisionale. Materiali e Metodi: Il disegno di studio utilizzato è un approccio di tipo osservazionale con raccolta dati quantitativa e qualitativa. Per i dati quantitativi, sono state analizzate 40 pianificazioni assistenziali svolte dagli studenti; per i dati qualitativi sono state analizzate le registrazioni dei debriefing settimanali per identificare i principali temi emergenti che riflettessero le competenze di ragionamento clinico e di processo decisionale degli studenti. Risultati: L’analisi dei dati quantitativi relativi alle pianificazioni assistenziali ha mostrato un aumento significativo nella corretta identificazione dei problemi e degli obiettivi assistenziali, con una maggiore attenzione nel determinare la giusta priorità per ciascuno di essi (p < 0,05). Dai dati qualitativi sono emersi tre temi principali trasversali a ciascun tempo di analisi: “applicazione delle conoscenze”, “apprendimento cooperativo e sostegno tra pari” e “multidisciplinarietà”. Conclusioni: L’analisi delle pianificazioni assistenziali degli studenti di infermieristica ha confermato l’efficacia del tirocinio sperimentale nello sviluppo di competenze chiave come il ragionamento clinico e il processo decisionale. I debriefing settimanali hanno permesso di riflettere con gli studenti sui problemi, sui segni e sintomi aiutando gli studenti a prendere le decisioni assistenziali appropriate. Keywords: Dedicated Education Unit, Nursing Education/Nurse Education, Clinical Teaching/Clinical Education, Clinical Practice Nursing Models/Models of Nursing, Nursing Care Planning, Decision Making, Clinical Reasoning, Nursing Students.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Lotti finale.pdf
non disponibili
Dimensione
490.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
490.63 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/161184