INTRODUCTION: It is important that the basic notions of nursing research are provided to nursing students to have nurses able of providing care with an "evidence based" approach. However, generally students show little interest in the contents of the research and a lack of understanding how it impacts practice. Knowing learning expectations is a crucial element to program an engaging teaching which increases interest about the subject and the application of knowledge. OBJECTIVE: To describe nursing students' expectations and experiences regarding the contents of research methodology and applied research during the three-year university course. MATERIALS AND METHODS: A qualitative descriptive study was conducted through the analysis of semi-structured interviews. A purposeful sample was selected. The research involved 11 students belonging to the Degree Courses in Nursing of Cuneo and Torino. The interviews conducted were audio recorded, transcribed verbatim and analyzed according to content analysis with an inductive approach. RESULTS: The analysis of the interviews led to obtaining three themes: “use of databases”, “continuous updating” and “theory in practice”. Students tend to identify nursing research with the consultation of databases. However, during lessons, little time is dedicated to practical bibliographic research exercises. Furthermore, the importance of the capacity to find evidence-based information during theoretical lessons does not always find feedback in the clinical training. CONCLUSIONS: Nursing students understand how the capacity to examine update sources is important to improve nursing care for patients. Increasing more time to practice research exercises and spreading the importance of the evidence-based approach in practice seem to be the key to stimulate the interest of nursing students about research. KEYWORDS: nursing students, nursing research, bibliographic research, nursing care, continuous updating, research teaching

INTRODUZIONE: Per formare infermieri capaci di erogare un’assistenza con un approccio evidence-based, è importante che vengano forniti gli elementi di ricerca infermieristica agli studenti infermieri. Tuttavia, gli studenti mostrano generalmente uno scarso interesse nei confronti della ricerca e una scarsa conoscenza di come essa influenzi la pratica. Conoscere le aspettative di apprendimento è un elemento cruciale per pianificare un insegnamento coinvolgente, che faciliti l’interesse per l’argomento e l’applicazione delle conoscenze. OBIETTIVO: Descrivere le aspettative e le esperienze degli studenti infermieri riguardo i contenuti dell’insegnamento di Metodologia della Ricerca e Ricerca Applicata nel percorso universitario triennale. MATERIALI E METODI: È stato condotto uno studio qualitativo descrittivo attraverso l’analisi di interviste semi-strutturate. È stato selezionato un campione propositivo. La ricerca ha coinvolto 11 studenti afferenti ai Corsi di Laurea in Infermieristica di Cuneo e Torino. Le interviste condotte sono state audio registrate, trascritte verbatim e analizzate secondo l’analisi del contenuto con un approccio induttivo. RISULTATI: L’analisi delle interviste ha fatto emergere tre temi: “utilizzo delle banche dati”, “aggiornamento continuo” e “teoria nella pratica”. Gli studenti tendono ad indentificare la ricerca infermieristica con la consultazione delle banche dati. Tuttavia, viene dedicato poco tempo ad esercitazioni pratiche di ricerca bibliografica. Inoltre, l’importanza attribuita alla capacità di reperire informazioni evidence-based in aula non trova sempre riscontro nei tirocini clinici. CONCLUSIONI: Gli studenti infermieri comprendono come la capacità di consultare fonti aggiornate sia importante al fine di migliorare l’assistenza clinica al paziente. Dedicare più tempo a esercitazioni pratiche di ricerca e diffondere l’importanza dell’approccio evidence-based nella pratica sembrano essere elementi chiave per stimolare l’interesse degli studenti nei confronti della ricerca. PAROLE CHIAVE: studenti infermieri, ricerca infermieristica, ricerca bibliografica, assistenza infermieristica, aggiornamento continuo, insegnamento della ricerca

Indagine sulle aspettative degli studenti infermieri riguardo i contenuti della Ricerca: uno studio qualitativo descrittivo

DA ROS, BARBARA
2023/2024

Abstract

INTRODUZIONE: Per formare infermieri capaci di erogare un’assistenza con un approccio evidence-based, è importante che vengano forniti gli elementi di ricerca infermieristica agli studenti infermieri. Tuttavia, gli studenti mostrano generalmente uno scarso interesse nei confronti della ricerca e una scarsa conoscenza di come essa influenzi la pratica. Conoscere le aspettative di apprendimento è un elemento cruciale per pianificare un insegnamento coinvolgente, che faciliti l’interesse per l’argomento e l’applicazione delle conoscenze. OBIETTIVO: Descrivere le aspettative e le esperienze degli studenti infermieri riguardo i contenuti dell’insegnamento di Metodologia della Ricerca e Ricerca Applicata nel percorso universitario triennale. MATERIALI E METODI: È stato condotto uno studio qualitativo descrittivo attraverso l’analisi di interviste semi-strutturate. È stato selezionato un campione propositivo. La ricerca ha coinvolto 11 studenti afferenti ai Corsi di Laurea in Infermieristica di Cuneo e Torino. Le interviste condotte sono state audio registrate, trascritte verbatim e analizzate secondo l’analisi del contenuto con un approccio induttivo. RISULTATI: L’analisi delle interviste ha fatto emergere tre temi: “utilizzo delle banche dati”, “aggiornamento continuo” e “teoria nella pratica”. Gli studenti tendono ad indentificare la ricerca infermieristica con la consultazione delle banche dati. Tuttavia, viene dedicato poco tempo ad esercitazioni pratiche di ricerca bibliografica. Inoltre, l’importanza attribuita alla capacità di reperire informazioni evidence-based in aula non trova sempre riscontro nei tirocini clinici. CONCLUSIONI: Gli studenti infermieri comprendono come la capacità di consultare fonti aggiornate sia importante al fine di migliorare l’assistenza clinica al paziente. Dedicare più tempo a esercitazioni pratiche di ricerca e diffondere l’importanza dell’approccio evidence-based nella pratica sembrano essere elementi chiave per stimolare l’interesse degli studenti nei confronti della ricerca. PAROLE CHIAVE: studenti infermieri, ricerca infermieristica, ricerca bibliografica, assistenza infermieristica, aggiornamento continuo, insegnamento della ricerca
urvey on nursing students’ expectations regarding Research contents: a descriptive qualitative study
INTRODUCTION: It is important that the basic notions of nursing research are provided to nursing students to have nurses able of providing care with an "evidence based" approach. However, generally students show little interest in the contents of the research and a lack of understanding how it impacts practice. Knowing learning expectations is a crucial element to program an engaging teaching which increases interest about the subject and the application of knowledge. OBJECTIVE: To describe nursing students' expectations and experiences regarding the contents of research methodology and applied research during the three-year university course. MATERIALS AND METHODS: A qualitative descriptive study was conducted through the analysis of semi-structured interviews. A purposeful sample was selected. The research involved 11 students belonging to the Degree Courses in Nursing of Cuneo and Torino. The interviews conducted were audio recorded, transcribed verbatim and analyzed according to content analysis with an inductive approach. RESULTS: The analysis of the interviews led to obtaining three themes: “use of databases”, “continuous updating” and “theory in practice”. Students tend to identify nursing research with the consultation of databases. However, during lessons, little time is dedicated to practical bibliographic research exercises. Furthermore, the importance of the capacity to find evidence-based information during theoretical lessons does not always find feedback in the clinical training. CONCLUSIONS: Nursing students understand how the capacity to examine update sources is important to improve nursing care for patients. Increasing more time to practice research exercises and spreading the importance of the evidence-based approach in practice seem to be the key to stimulate the interest of nursing students about research. KEYWORDS: nursing students, nursing research, bibliographic research, nursing care, continuous updating, research teaching
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI_daros_barbara_matricola730548.pdf

non disponibili

Dimensione 356.36 kB
Formato Adobe PDF
356.36 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/161183