La Guida Michelin ha subito un'importante espansione internazionale negli ultimi anni. Questa tesi si propone di analizzare le motivazioni, i rischi e le strategie che sono state utilizzate dalla Guida Michelin per espandersi nel mondo e in che modo l'attenzione alla customer experience cambia nei vari paesi.
Internazionalizzazione e customer experience: il caso della Guida Michelin
MOMO, ALICE
2022/2023
Abstract
La Guida Michelin ha subito un'importante espansione internazionale negli ultimi anni. Questa tesi si propone di analizzare le motivazioni, i rischi e le strategie che sono state utilizzate dalla Guida Michelin per espandersi nel mondo e in che modo l'attenzione alla customer experience cambia nei vari paesi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
957964A_allegatotesialicemomo.zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.4 MB
Formato
Unknown
|
1.4 MB | Unknown | |
957964_tesialicemomo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
671.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
671.64 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/161104