Tale tesi, verterà sull’argomento del bail-in, una modalità di risoluzione di una crisi bancaria tramite il coinvolgimento dei suoi azionisti e obbligazionisti. L'obiettivo principale del bail-in è di evitare che il costo della crisi bancaria cada esclusivamente sulle spalle dei contribuenti, come avvenne durante la crisi finanziaria globale del 2008. Attraverso questa strategia, si cerca di promuovere una maggiore responsabilità da parte degli attori finanziari e di creare un sistema più sostenibile. La sua implementazione richiede una pianificazione accurata e un equilibrio tra gli interessi dei vari stakeholder coinvolti.
Bail-in, come superare una crisi bancaria
BORGATTA, LORENZO
2022/2023
Abstract
Tale tesi, verterà sull’argomento del bail-in, una modalità di risoluzione di una crisi bancaria tramite il coinvolgimento dei suoi azionisti e obbligazionisti. L'obiettivo principale del bail-in è di evitare che il costo della crisi bancaria cada esclusivamente sulle spalle dei contribuenti, come avvenne durante la crisi finanziaria globale del 2008. Attraverso questa strategia, si cerca di promuovere una maggiore responsabilità da parte degli attori finanziari e di creare un sistema più sostenibile. La sua implementazione richiede una pianificazione accurata e un equilibrio tra gli interessi dei vari stakeholder coinvolti. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
955782_tesiborgattalorenzo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.43 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/161099