Lo scopo di questa tesi è quello di illustrare le ricerche fatte fino ad ora e le evidenze scientifiche sulla potenzialità del sistema dei neuroni specchio nella pratica clinica, in particolare nella riabilitazione di deficit motori causati da danno cerebrale. L'osservazione di azioni, le immagini motorie e l'imitazione sono processi rappresentati nello stesso circuito motorio cerebrale di base di quello dell'esecuzione di azioni, che comprendono anche il sistema dei neuroni specchio. Le tecniche riabilitative esposte in questa tesi si propongono di aumentare le attivazioni cerebrali della corteccia motoria, per ottenere un maggior recupero delle funzioni motorie.

Implicazioni dei neuroni specchio nella riabilitazione motoria dell'ictus

CAGNA, MARTINA
2009/2010

Abstract

Lo scopo di questa tesi è quello di illustrare le ricerche fatte fino ad ora e le evidenze scientifiche sulla potenzialità del sistema dei neuroni specchio nella pratica clinica, in particolare nella riabilitazione di deficit motori causati da danno cerebrale. L'osservazione di azioni, le immagini motorie e l'imitazione sono processi rappresentati nello stesso circuito motorio cerebrale di base di quello dell'esecuzione di azioni, che comprendono anche il sistema dei neuroni specchio. Le tecniche riabilitative esposte in questa tesi si propongono di aumentare le attivazioni cerebrali della corteccia motoria, per ottenere un maggior recupero delle funzioni motorie.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
324619_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 286.33 kB
Formato Adobe PDF
286.33 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/16109