Il mercato dell'automotive è in continuo cambiamento e rappresenta un settore in continua evoluzione caratterizzato da importanti cambiamenti tecnologici, economici e comportamenti. La tesi esamina come l'industria automobilistica si adatti alle nuove esigenze dei consumatori e alle tendenze di mercato analizzando l’impatto delle nuove tecnologie, come l’elettrificazione e le piattaforme di vendita online, sulla percezione ed il comportamento d’acquisto dei consumatori. Si esplorando quindi le strategie di marketing utilizzate dalle case automobilistiche per mantenere la loro rilevanza in un mercato altamente competitivo con un focus particolare sulle strategie di relazione e fidelizzazione dei clienti. Il lavoro si sviluppa a partire da una panoramica del mercato automobilistico attuale, evidenziando come i prezzi delle auto nuove e l’allungamento del ciclo di vita dei veicoli abbiano spinto molti consumatori verso il mercato dell’usato. Inoltre, si approfondisce l’importanza del marketing relazione e del CRM analizzando come queste strategie siano implementate per migliorare l’esperienza del cliente ed aumentare a fedeltà del marchio. Un’attenzione particolare viene rivolta nei confronti di diverse case automobilistiche come Tesla e Ford, per comprendere come differenti approcci di marketing possano influenzare il successo aziendale. Tesla, in particolare, viene analizzata per la sua capacità di creare una forte connessione emotiva con i consumatori senza ricorrere alla pubblicità tradizionale, ma puntando su esperienze dirette che spesso ruotano attorno al CEO Elon Musk. Infine, la tesi esamina come il marketing sensoriale e le esperienze polisensoriali stiano diventando sempre più cruciali nel processo di acquisto. Le concessionarie stanno trasformando i loro spazi per offrire esperienze uniche e coinvolgenti i clienti, con esempi di come l’innovazione tecnologica e l’approccio esperienziale possono creare un valore aggiunto significativo. In sintesi, la tesi punta a fornire una visione completa delle dinamiche attuali del mercato automotive e delle strategie di marketing che ne determinano il successo, offrendo spunti pratici per le future evoluzioni del settore.
Automotive Marketing: un percorso di innovazioni
MILANO, RICCARDO
2023/2024
Abstract
Il mercato dell'automotive è in continuo cambiamento e rappresenta un settore in continua evoluzione caratterizzato da importanti cambiamenti tecnologici, economici e comportamenti. La tesi esamina come l'industria automobilistica si adatti alle nuove esigenze dei consumatori e alle tendenze di mercato analizzando l’impatto delle nuove tecnologie, come l’elettrificazione e le piattaforme di vendita online, sulla percezione ed il comportamento d’acquisto dei consumatori. Si esplorando quindi le strategie di marketing utilizzate dalle case automobilistiche per mantenere la loro rilevanza in un mercato altamente competitivo con un focus particolare sulle strategie di relazione e fidelizzazione dei clienti. Il lavoro si sviluppa a partire da una panoramica del mercato automobilistico attuale, evidenziando come i prezzi delle auto nuove e l’allungamento del ciclo di vita dei veicoli abbiano spinto molti consumatori verso il mercato dell’usato. Inoltre, si approfondisce l’importanza del marketing relazione e del CRM analizzando come queste strategie siano implementate per migliorare l’esperienza del cliente ed aumentare a fedeltà del marchio. Un’attenzione particolare viene rivolta nei confronti di diverse case automobilistiche come Tesla e Ford, per comprendere come differenti approcci di marketing possano influenzare il successo aziendale. Tesla, in particolare, viene analizzata per la sua capacità di creare una forte connessione emotiva con i consumatori senza ricorrere alla pubblicità tradizionale, ma puntando su esperienze dirette che spesso ruotano attorno al CEO Elon Musk. Infine, la tesi esamina come il marketing sensoriale e le esperienze polisensoriali stiano diventando sempre più cruciali nel processo di acquisto. Le concessionarie stanno trasformando i loro spazi per offrire esperienze uniche e coinvolgenti i clienti, con esempi di come l’innovazione tecnologica e l’approccio esperienziale possono creare un valore aggiunto significativo. In sintesi, la tesi punta a fornire una visione completa delle dinamiche attuali del mercato automotive e delle strategie di marketing che ne determinano il successo, offrendo spunti pratici per le future evoluzioni del settore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
974588_milanoriccardoautomotive26giugno2024dacaricarepdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
907.14 kB
Formato
Adobe PDF
|
907.14 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/161073