The Parmalat scam was one of the most famous scandals at an international level due to the immense gap between the company's financial reality and what the financial statements officially declare. Obviously the collapse of the company led to significant losses for both stock and bond investors, but above all for the banks who saw their creditors become insolvent by a more than significant sum. We must also take into account the loss of credibility that the Italian market has suffered, both in terms of reputation and foreign capital allocation; with related interventions to restore this. In this thesis I talked about the company in general and all the corporate and managerial choices and strategies that inevitably led to the crisis; highlighting that, despite this, some institutions (such as, for example, banks) have profited to the detriment of the collective interest of small savers. then in conclusion I focused on the "after" of the crisis: what happened, legislative and economic interventions, split. ​

La truffa di Parmalat è stato uno tra i più famosi scandali a livello internazionali dovuto all’immenso divario tra la realtà finanziaria aziendale e ciò che i bilanci ufficialmente dichiaravano. Ovviamente il crollo dell’azienda portò a delle perdite significative per gli investitori sia azionari che obbligazionari, ma soprattutto alle banche che hanno visto i loro creditori diventare insolventi di una somma più che rilevante. Bisogna tenere anche conto della perdita di credibilità che il mercato italiano ha subito, sia in termini di reputazione che di allocazione di capitale estera; con relativi interventi per ripristinare ciò. Nella presente tesi ho parlato dell’azienda in generale e di tutte le scelte e strategie aziendali e manageriali che hanno portato inevitabilmente alla crisi; evidenziando che, nonostante ciò, alcune istituzioni (come, per esempio, le banche) hanno lucrato a discapito dell’interesse collettivo dei piccoli risparmiatori. poi in conclusione mi sono soffermato del "dopo" della crisi: cos'è successo, interventi legislativi ed economici, scissione. ​

IL CROLLO DELLA PARMALAT

BUETI, ANDREA
2023/2024

Abstract

La truffa di Parmalat è stato uno tra i più famosi scandali a livello internazionali dovuto all’immenso divario tra la realtà finanziaria aziendale e ciò che i bilanci ufficialmente dichiaravano. Ovviamente il crollo dell’azienda portò a delle perdite significative per gli investitori sia azionari che obbligazionari, ma soprattutto alle banche che hanno visto i loro creditori diventare insolventi di una somma più che rilevante. Bisogna tenere anche conto della perdita di credibilità che il mercato italiano ha subito, sia in termini di reputazione che di allocazione di capitale estera; con relativi interventi per ripristinare ciò. Nella presente tesi ho parlato dell’azienda in generale e di tutte le scelte e strategie aziendali e manageriali che hanno portato inevitabilmente alla crisi; evidenziando che, nonostante ciò, alcune istituzioni (come, per esempio, le banche) hanno lucrato a discapito dell’interesse collettivo dei piccoli risparmiatori. poi in conclusione mi sono soffermato del "dopo" della crisi: cos'è successo, interventi legislativi ed economici, scissione. ​
ITA
The Parmalat scam was one of the most famous scandals at an international level due to the immense gap between the company's financial reality and what the financial statements officially declare. Obviously the collapse of the company led to significant losses for both stock and bond investors, but above all for the banks who saw their creditors become insolvent by a more than significant sum. We must also take into account the loss of credibility that the Italian market has suffered, both in terms of reputation and foreign capital allocation; with related interventions to restore this. In this thesis I talked about the company in general and all the corporate and managerial choices and strategies that inevitably led to the crisis; highlighting that, despite this, some institutions (such as, for example, banks) have profited to the detriment of the collective interest of small savers. then in conclusion I focused on the "after" of the crisis: what happened, legislative and economic interventions, split. ​
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
974887_ilcrollodellaparmalat.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 656.95 kB
Formato Adobe PDF
656.95 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/161046