La letteratura concorda nel sostener che alla base della sintomatologia del Disturbo Borderline di Personalità ci sia un deficit delle funzioni metagognitive. La nostra ricerca si propone di valuatare tale deficit attraverso uno strumento nuovo e innovativo il ThOMAS. Lo studio ha coinvolto un campione di sette pazienti con diagnosi di DBP confrontati con sette soggetti sani. I risultai hanno portato alla conferma del deficit di Teoria della mente nel DBP e al riconoscimento del ThOMAS come un test utile e efficace negli studi che trattano i disturbi gravi.
il deficit di Teoria della Mente nel disturbo borderline di personalità e la sua valutazione tramite ThOMAS
BETASSA, CORINNA
2009/2010
Abstract
La letteratura concorda nel sostener che alla base della sintomatologia del Disturbo Borderline di Personalità ci sia un deficit delle funzioni metagognitive. La nostra ricerca si propone di valuatare tale deficit attraverso uno strumento nuovo e innovativo il ThOMAS. Lo studio ha coinvolto un campione di sette pazienti con diagnosi di DBP confrontati con sette soggetti sani. I risultai hanno portato alla conferma del deficit di Teoria della mente nel DBP e al riconoscimento del ThOMAS come un test utile e efficace negli studi che trattano i disturbi gravi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
328246_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
862.81 kB
Formato
Adobe PDF
|
862.81 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/16098