La tesi ha l'obiettivo di evidenziare la correlazione tra i fattori di rischio e l'avvio di patologie psichiche nell'epoca dell'adolescenza. La ricerca bibliografica condotta è riferita all'analisi della fase adolescenziale, evidenziando i compiti di sviluppo e gli eventuali comportamenti a rischio, come l'isolamento. Rispetto a questo è presentato il fenomeno degli hikikomori. Un capitolo è dedicato al ruolo della famiglia in quanto protettrice o fattore di rischio per lo sviluppo del figlio. Viene presentato, infine, il ruolo del servizio sociale nei confronti di un adolescente a rischio, attraverso l'analisi dell'ambito del servizio sociale relativo ai minori e alle famiglie e tramite la presentazione di due casi visti nel corso del tirocinio.

Adolescenti a rischio: il disagio psichico e gli interventi del servizio sociale

GALFRÈ, ALESSIA
2022/2023

Abstract

La tesi ha l'obiettivo di evidenziare la correlazione tra i fattori di rischio e l'avvio di patologie psichiche nell'epoca dell'adolescenza. La ricerca bibliografica condotta è riferita all'analisi della fase adolescenziale, evidenziando i compiti di sviluppo e gli eventuali comportamenti a rischio, come l'isolamento. Rispetto a questo è presentato il fenomeno degli hikikomori. Un capitolo è dedicato al ruolo della famiglia in quanto protettrice o fattore di rischio per lo sviluppo del figlio. Viene presentato, infine, il ruolo del servizio sociale nei confronti di un adolescente a rischio, attraverso l'analisi dell'ambito del servizio sociale relativo ai minori e alle famiglie e tramite la presentazione di due casi visti nel corso del tirocinio.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/160950