Lo studio prende avvio dal desiderio di inquadrare la possibilità e l'ipotesi d'immaterialità di uno spazio pubblico. Il paradosso è solo apparente. Il termine è da me usato, per indicare la sfera d'azione umana, di chi abita, attraversa e lavora nello spazio pubblico. Si prendono in esame le pratiche artistiche partecipative per indagare la possibilità di cambiare e creare lo spazio. Un nuovo spazio pubblico in concetto e in forma

Spazio pubblico immateriale

CRISCI, GIULIA
2014/2015

Abstract

Lo studio prende avvio dal desiderio di inquadrare la possibilità e l'ipotesi d'immaterialità di uno spazio pubblico. Il paradosso è solo apparente. Il termine è da me usato, per indicare la sfera d'azione umana, di chi abita, attraversa e lavora nello spazio pubblico. Si prendono in esame le pratiche artistiche partecipative per indagare la possibilità di cambiare e creare lo spazio. Un nuovo spazio pubblico in concetto e in forma
ENG
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
756716_onlinetext.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.95 MB
Formato Adobe PDF
1.95 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/160892