The work aims to investigate the conspiracy-like and pseudoscientific beliefs arose in Salento during a spread of a plant disease that affected olive tree crops known as "CoDiRO" and, more generally, tries to analyze through a socio-anthropological perspective the communication biases into the dialectical relationship between scientific research and general public.
Il lavoro si propone di indagare le credenze cospirazionistiche e pseudoscientifiche sorte in Salento in occasione della diffusione di una patologia vegetale che ha colpito gli ulivi nota come "Complesso del disseccamento rapido dell'olivo" e, più in generale, prova ad analizzare attraverso una prospettiva socio-antropologica i bias comunicativi all'interno del rapporto dialettico tra scienza e società.
Aspetti socio-antropologici della dialettica scienza/società all'interno dell'emergenza fitosanitaria
COLELLA, CHRISTIAN
2014/2015
Abstract
Il lavoro si propone di indagare le credenze cospirazionistiche e pseudoscientifiche sorte in Salento in occasione della diffusione di una patologia vegetale che ha colpito gli ulivi nota come "Complesso del disseccamento rapido dell'olivo" e, più in generale, prova ad analizzare attraverso una prospettiva socio-antropologica i bias comunicativi all'interno del rapporto dialettico tra scienza e società.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
773829_colella-aspettisocioantropologicidelladialetticascienzasocietàallinternodellemergenzafitosanitaria.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.67 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/160879