The aim of this thesis is to explore the use of peptides in cosmetics, analyzing their mechanisms of action, skin permeation, and their role in counteracting skin aging. The research focuses on different types of peptides, including silk and keratin peptides, highlighting their potential use as active ingredients to improve skin elasticity, hydration, and regeneration. The main factors influencing the skin permeability of peptides and formulation techniques used to enhance their effectiveness are examined. Additionally, the role of collagen peptides in the treatment of conditions such as osteopenia and osteoporosis is analyzed. The thesis concludes by emphasizing the importance of peptides as innovative tools in cosmetics and skincare, due to their ability to modulate fundamental biological processes to keep skin youthful and healthy.
L'obiettivo di questa tesi è esplorare l'uso dei peptidi nei cosmetici, analizzando i loro meccanismi d'azione, la permeazione cutanea e il loro ruolo nel contrastare l'invecchiamento cutaneo. La ricerca si concentra su diverse tipologie di peptidi, tra cui i peptidi di seta e di cheratina, evidenziando il loro potenziale utilizzo come ingredienti attivi per migliorare l'elasticità, l'idratazione e la rigenerazione della pelle. Vengono esaminati i principali fattori che influenzano la permeabilità cutanea dei peptidi e le tecniche di formulazione utilizzate per migliorarne l'efficacia. Inoltre, si analizza il ruolo dei peptidi di collagene nel trattamento di condizioni come l'osteopenia e l'osteoporosi. La tesi conclude sottolineando l'importanza dei peptidi come strumenti innovativi in cosmetica e nella cura della pelle, grazie alla loro capacità di modulare processi biologici fondamentali per mantenere la pelle giovane e sana.
Peptidi nei cosmetici
BRAHIM, RANIA
2023/2024
Abstract
L'obiettivo di questa tesi è esplorare l'uso dei peptidi nei cosmetici, analizzando i loro meccanismi d'azione, la permeazione cutanea e il loro ruolo nel contrastare l'invecchiamento cutaneo. La ricerca si concentra su diverse tipologie di peptidi, tra cui i peptidi di seta e di cheratina, evidenziando il loro potenziale utilizzo come ingredienti attivi per migliorare l'elasticità, l'idratazione e la rigenerazione della pelle. Vengono esaminati i principali fattori che influenzano la permeabilità cutanea dei peptidi e le tecniche di formulazione utilizzate per migliorarne l'efficacia. Inoltre, si analizza il ruolo dei peptidi di collagene nel trattamento di condizioni come l'osteopenia e l'osteoporosi. La tesi conclude sottolineando l'importanza dei peptidi come strumenti innovativi in cosmetica e nella cura della pelle, grazie alla loro capacità di modulare processi biologici fondamentali per mantenere la pelle giovane e sana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
963771_tesinumerata.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.3 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/160799