Già nel corso del XX secolo, lo sviluppo delle tecnologie ha modificato radicalmente i nostri stili di vita e ha influenzato le nostre azioni. Questa evoluzione però, non ha avuto solo scopi pacifici, ma si è potuto osservare anche negli ambienti più oscuri della nostra società. È l’utilizzo che noi ne facciamo a fare la differenza. È proprio in questi contesti che si è sviluppato il terrorismo. L’obiettivo di questo studio si focalizzerà prima di tutto, sull’impatto dell’evoluzione delle tecnologie nel mondo contemporaneo, andando ad analizzare come esse abbiano influenzato l’avvento dei gruppi terroristici e delle ideologie estremiste. Inoltre, verranno prese in considerazione anche le tecnologie criptate e l’uso dei droni. Successivamente, si affronterà l’importante influenza esercitata dai social media quali strumenti di propaganda online, che hanno come scopo principale quello di diffondere le ideologie e di reclutare seguaci. Inoltre, verranno presentati anche degli esempi recenti di attacchi terroristici e verranno definite le metodologie e gli strumenti che i gruppi hanno impiegato per portare a termine i loro obiettivi. Infine, verrà messo in evidenza l’importante ruolo svolto dalle forze dell’ordine e dai governi nel tentativo di sviluppare sempre maggiori strategie per cercare di arginare la crescente minaccia terroristica. Attraverso questa analisi, si cercherà di delineare il più possibile un panorama di come il terrorismo e le tecnologie si intrecciano, influenzando sempre di più il mondo che ci circonda.
Evoluzione del terrorismo: l'impatto delle tecnologie e dei social media sulle organizzazioni e le strategie di contromisura
GHIOTTI, ALESSIA
2023/2024
Abstract
Già nel corso del XX secolo, lo sviluppo delle tecnologie ha modificato radicalmente i nostri stili di vita e ha influenzato le nostre azioni. Questa evoluzione però, non ha avuto solo scopi pacifici, ma si è potuto osservare anche negli ambienti più oscuri della nostra società. È l’utilizzo che noi ne facciamo a fare la differenza. È proprio in questi contesti che si è sviluppato il terrorismo. L’obiettivo di questo studio si focalizzerà prima di tutto, sull’impatto dell’evoluzione delle tecnologie nel mondo contemporaneo, andando ad analizzare come esse abbiano influenzato l’avvento dei gruppi terroristici e delle ideologie estremiste. Inoltre, verranno prese in considerazione anche le tecnologie criptate e l’uso dei droni. Successivamente, si affronterà l’importante influenza esercitata dai social media quali strumenti di propaganda online, che hanno come scopo principale quello di diffondere le ideologie e di reclutare seguaci. Inoltre, verranno presentati anche degli esempi recenti di attacchi terroristici e verranno definite le metodologie e gli strumenti che i gruppi hanno impiegato per portare a termine i loro obiettivi. Infine, verrà messo in evidenza l’importante ruolo svolto dalle forze dell’ordine e dai governi nel tentativo di sviluppare sempre maggiori strategie per cercare di arginare la crescente minaccia terroristica. Attraverso questa analisi, si cercherà di delineare il più possibile un panorama di come il terrorismo e le tecnologie si intrecciano, influenzando sempre di più il mondo che ci circonda.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1029545_ghiotti-tesidilaureatriennale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.01 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/160770