La tesi esplora i benefici dell'attività fisica durante la gravidanza e dopo il parto, evidenziando come influenzi positivamente sia il corpo che la mente delle mamme. L'esercizio aiuta a contrastare fastidi gravidici, a mantenere il cuore in forma e può agevolare il parto. Inoltre, può prevenire problemi come il diabete gestazionale e la depressione postpartum. Dal punto di vista emotivo, riduce lo stress e l'ansia, promuovendo un'immagine corporea positiva. L'integrazione dell'attività fisica nei programmi di assistenza materna è essenziale per la salute complessiva della madre e del feto.

I benefici dell’attività fisica durante la gravidanza e nel post-partum da un punto di vista fisico e psicologico.

CHIGHINE, ILARIA
2023/2024

Abstract

La tesi esplora i benefici dell'attività fisica durante la gravidanza e dopo il parto, evidenziando come influenzi positivamente sia il corpo che la mente delle mamme. L'esercizio aiuta a contrastare fastidi gravidici, a mantenere il cuore in forma e può agevolare il parto. Inoltre, può prevenire problemi come il diabete gestazionale e la depressione postpartum. Dal punto di vista emotivo, riduce lo stress e l'ansia, promuovendo un'immagine corporea positiva. L'integrazione dell'attività fisica nei programmi di assistenza materna è essenziale per la salute complessiva della madre e del feto.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1026860_tesi_ilaria_chighine_1026860.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 649.35 kB
Formato Adobe PDF
649.35 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/160758