Social Innovation is a concept that, in the last decade, attracted growing interest from the public, private and family sector, because of the positive impact that it generates for the economy and society. The discussion try to clarify the concepts, processes that identify innovation as a "social", actors working in this field and funding that support it. Starting from the current context of social development, the discussion focuses on the social economy and social enterprises, as a legal form which is organized with the main objective to contribute to the development of social welfare. The social enterprise, the new concept of enterprise, combining size of the market and the social dimension, needs financing, which may come from the public sector, as well as from the private sector, in particular through the instrument of social impact bond. The treatment tries to show an overview, the most precise way, which can be an incentive for those who want to approach this economic form.
L'Innovazione Sociale è un concetto che negli ultimi dieci anni, ha suscitato sempre maggiore interesse da parte del settore pubblico, privato e in quello familiare, visto l'impatto positivo che essa produce per l'economia e per la società. La trattazione quindi parte dalla necessità di chiarire i concetti, i processi che identificano un'innovazione come ¿sociale¿, gli attori che operano in questo campo e i finanziamenti che lo sostengono. Partendo dal contesto attuale di sviluppo dell'innovazione sociale, la trattazione si concentra sul tema dell'economia sociale e dell'impresa sociale, come forma giuridica che si organizza con l'obiettivo primario di contribuire allo sviluppo del benessere sociale. L'impresa sociale, concetto di impresa nuova, che coniuga dimensione di mercato e dimensione sociale, necessita di finanziamenti, che possono provenire dal settore pubblico, così come da quello privato, in particolare attraverso lo strumento dell'investimento ad impatto sociale. La trattazione cerca di mostrare una panoramica, il più puntuale possibile, che possa essere da stimolo per chi voglia approcciarsi a questa forma economica.
Innovazione Sociale: un impatto positivo per l'economia e la società
DELLE NOCI, FABIANA
2014/2015
Abstract
L'Innovazione Sociale è un concetto che negli ultimi dieci anni, ha suscitato sempre maggiore interesse da parte del settore pubblico, privato e in quello familiare, visto l'impatto positivo che essa produce per l'economia e per la società. La trattazione quindi parte dalla necessità di chiarire i concetti, i processi che identificano un'innovazione come ¿sociale¿, gli attori che operano in questo campo e i finanziamenti che lo sostengono. Partendo dal contesto attuale di sviluppo dell'innovazione sociale, la trattazione si concentra sul tema dell'economia sociale e dell'impresa sociale, come forma giuridica che si organizza con l'obiettivo primario di contribuire allo sviluppo del benessere sociale. L'impresa sociale, concetto di impresa nuova, che coniuga dimensione di mercato e dimensione sociale, necessita di finanziamenti, che possono provenire dal settore pubblico, così come da quello privato, in particolare attraverso lo strumento dell'investimento ad impatto sociale. La trattazione cerca di mostrare una panoramica, il più puntuale possibile, che possa essere da stimolo per chi voglia approcciarsi a questa forma economica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
257268_tesidellenoci_defbis.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
916.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
916.58 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/160646