La fiducia è il sentimento che deriva dal confidare senza riserve in qualcuno o qualcosa. La mia tesi analizza il ruolo di questo sentimento all'interno dell'economia. Esso garantisce gli scambi tra soggetti estranei, l'accettazione della moneta, la crescita economica, mercati più aperti e un'economia più globalizzata. Con la recente crisi finanziaria del 2007, si è potuto vedere l'importanza della fiducia: la sua mancanza ha causato il collasso del sistema.
Il ruolo della fiducia nell'economia
NEGRO, DANIELA
2009/2010
Abstract
La fiducia è il sentimento che deriva dal confidare senza riserve in qualcuno o qualcosa. La mia tesi analizza il ruolo di questo sentimento all'interno dell'economia. Esso garantisce gli scambi tra soggetti estranei, l'accettazione della moneta, la crescita economica, mercati più aperti e un'economia più globalizzata. Con la recente crisi finanziaria del 2007, si è potuto vedere l'importanza della fiducia: la sua mancanza ha causato il collasso del sistema.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
327362_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
211.33 kB
Formato
Adobe PDF
|
211.33 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/16061