Il Decreto Legge 91/2014, convertito nella Legge 116/2014, ha esteso la possibilità di utilizzare i principi contabili internazionali emanati dallo IASB a tutte le società di capitali che non redigono il bilancio in forma abbreviata. Il presente lavoro analizza le conseguenze di un abbandono delle regole civilistiche in favore degli IAS/IFRS per la redazione dell'informativa finanziaria delle società, esaminando se e in che misura le imprese di piccole e medie dimensioni possano essere interessate alle novità normative presentate. Per fare ciò, inizialmente i principi contabili internazionali sono stati analizzati e messi a confronto con le regole italiane grazie al contributo della letteratura internazionale. Successivamente, è stato individuato un campione di società di medie dimensioni alle quali è stato ipotizzato di applicare gli IAS/IFRS in sostituzione dei principi contabili italiani.

L'applicazione dei principi contabili internazionali alle piccole e medie imprese

CASTAGNERI, DANIELE
2014/2015

Abstract

Il Decreto Legge 91/2014, convertito nella Legge 116/2014, ha esteso la possibilità di utilizzare i principi contabili internazionali emanati dallo IASB a tutte le società di capitali che non redigono il bilancio in forma abbreviata. Il presente lavoro analizza le conseguenze di un abbandono delle regole civilistiche in favore degli IAS/IFRS per la redazione dell'informativa finanziaria delle società, esaminando se e in che misura le imprese di piccole e medie dimensioni possano essere interessate alle novità normative presentate. Per fare ciò, inizialmente i principi contabili internazionali sono stati analizzati e messi a confronto con le regole italiane grazie al contributo della letteratura internazionale. Successivamente, è stato individuato un campione di società di medie dimensioni alle quali è stato ipotizzato di applicare gli IAS/IFRS in sostituzione dei principi contabili italiani.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
740685_tesi_laurea_magistrale_daniele_castagneri.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 967.98 kB
Formato Adobe PDF
967.98 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/160568