Il mercato dei giochi per dispositivi mobili è in costante crescita e, secondo le ultime previsioni, questa tendenza non cambierà. Molti giochi hanno adottato modalità di input come il tocco e il trascinamento, tipiche dei dispositivi touchscreen. Tuttavia, i giochi di tipo platformer 2D non hanno beneficiato di questo tipo di input, preferendo invece l'uso di pulsanti virtuali. Questi giochi sono generalmente strutturati in livelli. Questa tesi propone lo sviluppo di un proof of concept per un platformer 2D con livelli generati proceduralmente. La generazione procedurale è stata ben accolta e la meccanica di trascinamento a schermo dovrebbe essere utilizzata con moderazione per evitare un numero eccessivo di input che comprometterebbe l' usabilità dell' applicazione.
Progettazione e Sviluppo di un Platformer2D con elementi di Generazione Procedurale
DAL COL, EDOARDO
2023/2024
Abstract
Il mercato dei giochi per dispositivi mobili è in costante crescita e, secondo le ultime previsioni, questa tendenza non cambierà. Molti giochi hanno adottato modalità di input come il tocco e il trascinamento, tipiche dei dispositivi touchscreen. Tuttavia, i giochi di tipo platformer 2D non hanno beneficiato di questo tipo di input, preferendo invece l'uso di pulsanti virtuali. Questi giochi sono generalmente strutturati in livelli. Questa tesi propone lo sviluppo di un proof of concept per un platformer 2D con livelli generati proceduralmente. La generazione procedurale è stata ben accolta e la meccanica di trascinamento a schermo dovrebbe essere utilizzata con moderazione per evitare un numero eccessivo di input che comprometterebbe l' usabilità dell' applicazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
858924_tesi_triennale_dal_col.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.48 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/160523