In questa tesi viene analizzato il panorama del settore turistico nel contesto nazionale ed internazionale. In particolare, viene fatto un focus su una nuova tendenza, il turismo lento, che si sta sviluppando, a partire dai concetti della Filosofia lenta, come modo di fare turismo più sostenibile, consapevole ed autentico. Questa pratica predilige l’utilizzo di treno e bicicletta per sposarsi, in quando favoriscono uno spostamento lento e garantiscono un ottimo livello di sostenibilità dal punto di vista ambientale e sociale. Nonostante l’auto e l’aeroplano risultino attualmente i mezzi preferiti per spostarsi, le compagnie ferroviarie stanno portando avanti numerosi progetti, per invogliare gli utenti a scegliere il treno. Uno dei protagonisti del turismo lento risulta essere il cicloturismo. Chi lo pratica incarna tutte le buone pratiche portate avanti dalla Filosofia lenta e l’Italia, migliorando le sue infrastrutture e lavorando sulle ciclovie esistenti, potrebbe diventare un’ottima destinazione per accogliere questo tipo di turismo.

Turismo slow: una tendenza in crescita, verso un'esperienza più sostenibile e autentica

CAREGLIO, GIULIA
2022/2023

Abstract

In questa tesi viene analizzato il panorama del settore turistico nel contesto nazionale ed internazionale. In particolare, viene fatto un focus su una nuova tendenza, il turismo lento, che si sta sviluppando, a partire dai concetti della Filosofia lenta, come modo di fare turismo più sostenibile, consapevole ed autentico. Questa pratica predilige l’utilizzo di treno e bicicletta per sposarsi, in quando favoriscono uno spostamento lento e garantiscono un ottimo livello di sostenibilità dal punto di vista ambientale e sociale. Nonostante l’auto e l’aeroplano risultino attualmente i mezzi preferiti per spostarsi, le compagnie ferroviarie stanno portando avanti numerosi progetti, per invogliare gli utenti a scegliere il treno. Uno dei protagonisti del turismo lento risulta essere il cicloturismo. Chi lo pratica incarna tutte le buone pratiche portate avanti dalla Filosofia lenta e l’Italia, migliorando le sue infrastrutture e lavorando sulle ciclovie esistenti, potrebbe diventare un’ottima destinazione per accogliere questo tipo di turismo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
956319_caregliogiuliatesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.86 MB
Formato Adobe PDF
1.86 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/160393