Ricerca antropologica che indaga la percezione dello spazio urbano in un quartiere multietnico come San Salvario a Torino da parte degli immigrati. Partendo dalle basi dell'antropologia urbana e della psicologia ambientale, è stata fatta una ricerca sul campo: attraverso una serie di interviste a stranieri residenti in Torino e provincia, quasi tutti con una scarsa conoscenza della lingua italiana, si è tentato di cogliere la differenza interpretativa dei luoghi da parte degli immigrati, derivata da un bagaglio culturale spesso distante da quello italiano.
LA PERCEZIONE DELLO SPAZIO URBANO. GLI IMMIGRATI NEL QUARTIERE DI SAN SALVARIO A TORINO
SANNA, GIULIA
2014/2015
Abstract
Ricerca antropologica che indaga la percezione dello spazio urbano in un quartiere multietnico come San Salvario a Torino da parte degli immigrati. Partendo dalle basi dell'antropologia urbana e della psicologia ambientale, è stata fatta una ricerca sul campo: attraverso una serie di interviste a stranieri residenti in Torino e provincia, quasi tutti con una scarsa conoscenza della lingua italiana, si è tentato di cogliere la differenza interpretativa dei luoghi da parte degli immigrati, derivata da un bagaglio culturale spesso distante da quello italiano.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
303069_tesi_sanna_giulia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
25.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
25.66 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/160303