Il presente elaborato si propone di fornire un esempio di pianificazione linguistica in Italia, prendendo in esame la gestione della lingua algherese da parte della regione Sardegna. Inizialmente, vengono presentate informazioni sulla storia della città, sull’attuale situazione sociolinguistica e sulle leggi a tutela delle minoranze linguistiche a livello europeo, italiano e regionale. Successivamente, viene definita, sul piano teorico, la pianificazione linguistica e, in seguito, si analizza la programmazione linguistica e culturale proposta dal “piano di politica linguistica regionale 2020-2024” della regione Sardegna. Infine, si presentano, attraverso una serie di questionari, le opinioni di alcuni studiosi e operatori esperti del territorio preso in esame e/o di pianificazione linguistica (il professore Marco Caria, il professore Simone Pisano, la professoressa Aline Pons e Giuliana Portas, operatrice attiva ad Alghero nel recente passato) in merito alle azioni programmate dal suddetto piano regionale.

Alghero e l'algherese: un esempio di pianificazione linguistica ​

DEMO, GIANNI
2022/2023

Abstract

Il presente elaborato si propone di fornire un esempio di pianificazione linguistica in Italia, prendendo in esame la gestione della lingua algherese da parte della regione Sardegna. Inizialmente, vengono presentate informazioni sulla storia della città, sull’attuale situazione sociolinguistica e sulle leggi a tutela delle minoranze linguistiche a livello europeo, italiano e regionale. Successivamente, viene definita, sul piano teorico, la pianificazione linguistica e, in seguito, si analizza la programmazione linguistica e culturale proposta dal “piano di politica linguistica regionale 2020-2024” della regione Sardegna. Infine, si presentano, attraverso una serie di questionari, le opinioni di alcuni studiosi e operatori esperti del territorio preso in esame e/o di pianificazione linguistica (il professore Marco Caria, il professore Simone Pisano, la professoressa Aline Pons e Giuliana Portas, operatrice attiva ad Alghero nel recente passato) in merito alle azioni programmate dal suddetto piano regionale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
931679_tesi_gianni_demo_931679.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 555.67 kB
Formato Adobe PDF
555.67 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/160157