This thesis aims to delve deeper into the topic of the application of Artificial Intelligence in the creative field. It is known that, today, an ever-increasing number of artists, graphic designers, designers and architects are trying their hand at using the so-called TTI (Text to Image), the Artificial Intelligence tools linked to the generation of images. The use of technologies in the artistic field and the birth of works of art entirely created with Artificial Intelligence programs give rise to ethical dilemmas. In particular, we ask ourselves whether Artificial Intelligence can and knows how to do better than humans, and how far it can go. And what its limit is (if there is one).

Questa tesi si propone di approfondire il tema dell’applicazione dell’intelligenza artificiale in ambito creativo. È noto che, oggi, un numero sempre maggiore di artisti, grafici, designer, architetti si cimenti nell’utilizzo dei cosiddetti TTI (Text to Image), i tool di intelligenza artificiale legati alla generazione di immagini. L’utilizzo delle tecnologie in campo artistico e la nascita di opere d’arte interamente realizzate con programmi di intelligenza artificiale fanno sorgere dilemmi etici. In particolare, ci si domanda se l’intelligenza artificiale possa e sappia fare meglio degli umani, fino a che punto si possa spingere. E quale sia il suo limite (se c’è).

Arte generativa: l'impatto dell'Intelligenza Artificiale sulla produzione artistica

PIDÒ, VALENTINA
2022/2023

Abstract

Questa tesi si propone di approfondire il tema dell’applicazione dell’intelligenza artificiale in ambito creativo. È noto che, oggi, un numero sempre maggiore di artisti, grafici, designer, architetti si cimenti nell’utilizzo dei cosiddetti TTI (Text to Image), i tool di intelligenza artificiale legati alla generazione di immagini. L’utilizzo delle tecnologie in campo artistico e la nascita di opere d’arte interamente realizzate con programmi di intelligenza artificiale fanno sorgere dilemmi etici. In particolare, ci si domanda se l’intelligenza artificiale possa e sappia fare meglio degli umani, fino a che punto si possa spingere. E quale sia il suo limite (se c’è).
ITA
This thesis aims to delve deeper into the topic of the application of Artificial Intelligence in the creative field. It is known that, today, an ever-increasing number of artists, graphic designers, designers and architects are trying their hand at using the so-called TTI (Text to Image), the Artificial Intelligence tools linked to the generation of images. The use of technologies in the artistic field and the birth of works of art entirely created with Artificial Intelligence programs give rise to ethical dilemmas. In particular, we ask ourselves whether Artificial Intelligence can and knows how to do better than humans, and how far it can go. And what its limit is (if there is one).
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
937009_937009_valentina_pido.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.4 MB
Formato Adobe PDF
5.4 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/160147