The dissertation is focused on the comparison of some Italian translations of the masterpiece 'Alice nel paese delle meraviglie'. After an introduction about the life of the author and the origin of the book, the analysis examines if the story is still good for children, since it seems, nowadays, read most by adults, and how the translations are influenced by this fact.
La dissertazione si propone di comparare diverse traduzioni dell'opera 'Alice nel paese delle meraviglie', con l'obiettivo di evidenziare la difficoltà di rendere ed interpretare lo stile dell'autore in lingua italiana e le innumerevoli possibilità traduttive che l'opera offre. Si indagano i motivi per cui la narrazione si riveli così complessa e ricca di sfumature, sottolineando, inoltre, quanto le scelte di ciascun traduttore vadano ad influenzare e personalizzare il risultato finale della fiaba. Un secondo aspetto importante è il rapporto che intercorre fra l'opera e pubblico: si analizza come si sia modificato con il passare del tempo e quanto abbia influenzato le traduzioni.
Alice nel paese delle meraviglie, una storia per l'infanzia letta dagli adulti. Traduzioni italiane a confronto
RE, RACHELE
2014/2015
Abstract
La dissertazione si propone di comparare diverse traduzioni dell'opera 'Alice nel paese delle meraviglie', con l'obiettivo di evidenziare la difficoltà di rendere ed interpretare lo stile dell'autore in lingua italiana e le innumerevoli possibilità traduttive che l'opera offre. Si indagano i motivi per cui la narrazione si riveli così complessa e ricca di sfumature, sottolineando, inoltre, quanto le scelte di ciascun traduttore vadano ad influenzare e personalizzare il risultato finale della fiaba. Un secondo aspetto importante è il rapporto che intercorre fra l'opera e pubblico: si analizza come si sia modificato con il passare del tempo e quanto abbia influenzato le traduzioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
717174_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
655.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
655.47 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/160070