The thesis work tries to give an iconographic interpretation of the "Stories of Aeneas", painted by Claudio Francesco Beaumont between 1738 and 1742 in the Royal Palace of Turin, at the behest of Charles Emmanuel III. The analysis of each scene was conducted on the basis of Bartolomeo Beverini's "Giano bifronte overo l’Eneide in verso eroico latino da Virgilio e trasportata in ottava di rima toscana" and the studies already carried out regarding the vault, to try to decipher a work not yet fully investigated. ​

Il lavoro di tesi prova a dare un’interpretazione iconografica delle “Storie di Enea”, realizzate da Claudio Francesco Beaumont tra il 1738 e il 1742 nel Palazzo Reale di Torino, per volere di Carlo Emanuele III. L’analisi di ogni scena è stata condotta sulla base del “Giano bifronte overo l’Eneide in verso eroico latino da Virgilio e trasportata in ottava di rima toscana” di Bartolomeo Beverini e degli studi già compiuti a riguardo della volta, per cercare di decifrare un’opera non ancora indagata in maniera completa. ​

L'iconografia delle Storie di Enea di Claudio Francesco Beaumont nella Galleria della Regina del Palazzo Reale di Torino

NERVI, MICHELA
2023/2024

Abstract

Il lavoro di tesi prova a dare un’interpretazione iconografica delle “Storie di Enea”, realizzate da Claudio Francesco Beaumont tra il 1738 e il 1742 nel Palazzo Reale di Torino, per volere di Carlo Emanuele III. L’analisi di ogni scena è stata condotta sulla base del “Giano bifronte overo l’Eneide in verso eroico latino da Virgilio e trasportata in ottava di rima toscana” di Bartolomeo Beverini e degli studi già compiuti a riguardo della volta, per cercare di decifrare un’opera non ancora indagata in maniera completa. ​
ITA
The thesis work tries to give an iconographic interpretation of the "Stories of Aeneas", painted by Claudio Francesco Beaumont between 1738 and 1742 in the Royal Palace of Turin, at the behest of Charles Emmanuel III. The analysis of each scene was conducted on the basis of Bartolomeo Beverini's "Giano bifronte overo l’Eneide in verso eroico latino da Virgilio e trasportata in ottava di rima toscana" and the studies already carried out regarding the vault, to try to decipher a work not yet fully investigated. ​
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
945490_nervitesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 15.59 MB
Formato Adobe PDF
15.59 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/160021