Nel corso degli anni, il packaging ha subito un'evoluzione significativa, adattandosi alle mutevoli esigenze dei consumatori, alle innovazioni tecnologiche e ai cambiamenti ambientali. Oggi rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione grazie alla sua abilità di “parlare” ai consumatori tramite l’uso di una serie di strumenti, che se combinati correttamente, possono influenzare le decisioni d’acquisto finale. L’obiettivo di questa ricerca è comprendere la capacità persuasiva del packaging e attraverso un’analisi qualitativa sul comportamento dei consumatori si è individuato l’elemento, tra colore, design e materiale, che attira maggiormente la loro attenzione nel settore alimentare.
L’influenza del packaging nelle decisioni di acquisto dei consumatori: un’analisi nel settore alimentare
TESTA, SOFIA
2023/2024
Abstract
Nel corso degli anni, il packaging ha subito un'evoluzione significativa, adattandosi alle mutevoli esigenze dei consumatori, alle innovazioni tecnologiche e ai cambiamenti ambientali. Oggi rappresenta un vero e proprio strumento di comunicazione grazie alla sua abilità di “parlare” ai consumatori tramite l’uso di una serie di strumenti, che se combinati correttamente, possono influenzare le decisioni d’acquisto finale. L’obiettivo di questa ricerca è comprendere la capacità persuasiva del packaging e attraverso un’analisi qualitativa sul comportamento dei consumatori si è individuato l’elemento, tra colore, design e materiale, che attira maggiormente la loro attenzione nel settore alimentare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1015716_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.08 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/159976