La tesi si articola in diverse sezioni. Inizialmente, verrà fornita una panoramica generale sulle operazioni di M&A, includendo le motivazioni, le strategie e i processi coinvolti. Saranno inoltre esaminati i vantaggi e le sfide legate alle M&A nel settore automobilistico, considerando fattori come il consolidamento del mercato, la diversificazione produttiva e l'accesso a nuove tecnologie. Successivamente, la ricerca si concentrerà sul caso specifico di Stellantis, esaminando la genesi dell'operazione di fusione tra FCA e PSA Group. Verranno analizzati i motivi alla base della fusione, tra cui la ricerca di economie di scala, la condivisione di tecnologie e la creazione di un'entità globale più competitiva.

Operazioni di M&A transfrontaliere e nuovi mercati: il caso FCA e PSA.

MENNITI, NICOLA
2022/2023

Abstract

La tesi si articola in diverse sezioni. Inizialmente, verrà fornita una panoramica generale sulle operazioni di M&A, includendo le motivazioni, le strategie e i processi coinvolti. Saranno inoltre esaminati i vantaggi e le sfide legate alle M&A nel settore automobilistico, considerando fattori come il consolidamento del mercato, la diversificazione produttiva e l'accesso a nuove tecnologie. Successivamente, la ricerca si concentrerà sul caso specifico di Stellantis, esaminando la genesi dell'operazione di fusione tra FCA e PSA Group. Verranno analizzati i motivi alla base della fusione, tra cui la ricerca di economie di scala, la condivisione di tecnologie e la creazione di un'entità globale più competitiva.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
966862_tesidilaureatriennalenicolamenniti.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 442.45 kB
Formato Adobe PDF
442.45 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/159852