La tesi si propone di dare una definizione dei numeri reali, analizzando i vari modi per costruirli sia dal punto di vista assiomatico, tramite l'assioma di completezza e le sue forme equivalenti, sia da un approccio costruttivo passando prima per i naturali e i razionali.
Fondamenti sui numeri reali
LUZZI, RAFFAELE
2023/2024
Abstract
La tesi si propone di dare una definizione dei numeri reali, analizzando i vari modi per costruirli sia dal punto di vista assiomatico, tramite l'assioma di completezza e le sue forme equivalenti, sia da un approccio costruttivo passando prima per i naturali e i razionali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
927774_notesiscrittafirmato.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
179.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
179.28 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/159739