Le strutture organizzative possono suddividersi in vari modi per gestire in maniera più efficace le risorse delle diverse aziende. Le principali forme organizzative includono: forme semplici, gerarchico-funzionali, divisionali, a matrice, per processi, a progetto e a rete. Questa conoscenza di base risulta essere molto importante per avere una nozione sulle diverse strutture organizzative che ci possono essere in Italia e di come funzionano a seconda che si parli di una piccola, media o grande impresa. Partendo da questi si può fare un collegamento con l'altro argomento chiave: la cultura aziendale. Essa è l’insieme dei principi, regole e valori che sono identificabili all’interno di un’azienda e che verranno seguiti da manager e collaboratori a tutti i livelli, alcuni esempi sono: l’impegno sociale, le innovazioni, la gestione delle risorse umane e l’organizzazione degli spazi. L'attenzione di questo elaborato verte su un'azienda in particolare: Stone Island S.p.A. Questa è una delle principali società del settore tessile in Italia. L'azienda nasce nel 1982 a Ravarino , in provincia di Modena, e con il tempo è riuscita a farsi spazio in mezzo ai grandi colossi dell'abbigliamento Italiano. E' interessante fare un'analisi sia organizzativa che culturale dell'azienda: l’origine, la crescita negli anni, la filosofia con il focus sulla ricerca e l’innovazione dei tessuti e dei colori e l’organizzazione interna. Siccome da poco tempo l’azienda è stata acquisita da Moncler, è importante capire e fare un approfondimento di come il sistema aziendale-organizzativo sia cambiato dopo questa acquisizione e quali siano i nuovi valori aziendali , sfide future e trend di mercato che Stone Island dovrà affrontare in futuro. L’obiettivo di questa tesi è quello di introdurre la parte teorica dei concetti organizzativi e culturali delle aziende e capirne meglio l’applicazione attraverso un caso aziendale quale Stone Island.
Dalle Origini all'Acquisizione: Analisi Organizzativa e Culturale di Stone Island
CAPUSSO, MARCO
2023/2024
Abstract
Le strutture organizzative possono suddividersi in vari modi per gestire in maniera più efficace le risorse delle diverse aziende. Le principali forme organizzative includono: forme semplici, gerarchico-funzionali, divisionali, a matrice, per processi, a progetto e a rete. Questa conoscenza di base risulta essere molto importante per avere una nozione sulle diverse strutture organizzative che ci possono essere in Italia e di come funzionano a seconda che si parli di una piccola, media o grande impresa. Partendo da questi si può fare un collegamento con l'altro argomento chiave: la cultura aziendale. Essa è l’insieme dei principi, regole e valori che sono identificabili all’interno di un’azienda e che verranno seguiti da manager e collaboratori a tutti i livelli, alcuni esempi sono: l’impegno sociale, le innovazioni, la gestione delle risorse umane e l’organizzazione degli spazi. L'attenzione di questo elaborato verte su un'azienda in particolare: Stone Island S.p.A. Questa è una delle principali società del settore tessile in Italia. L'azienda nasce nel 1982 a Ravarino , in provincia di Modena, e con il tempo è riuscita a farsi spazio in mezzo ai grandi colossi dell'abbigliamento Italiano. E' interessante fare un'analisi sia organizzativa che culturale dell'azienda: l’origine, la crescita negli anni, la filosofia con il focus sulla ricerca e l’innovazione dei tessuti e dei colori e l’organizzazione interna. Siccome da poco tempo l’azienda è stata acquisita da Moncler, è importante capire e fare un approfondimento di come il sistema aziendale-organizzativo sia cambiato dopo questa acquisizione e quali siano i nuovi valori aziendali , sfide future e trend di mercato che Stone Island dovrà affrontare in futuro. L’obiettivo di questa tesi è quello di introdurre la parte teorica dei concetti organizzativi e culturali delle aziende e capirne meglio l’applicazione attraverso un caso aziendale quale Stone Island.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
972130_tesicapussomarco972130.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.07 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/159671