In the context of the incessant evolution of the economic and technological landscape, the companies are constantly called upon to innovate their strategies to remain competitive and respond to changing consumer needs. A crucial element in this adaptation process is the definition and in-depth understanding of the business model. In the digital age, where technological transformation is omnipresent, they emerge start-ups that not only embrace new opportunities, but redefine them. Satispay, a innovative Italian payment service, has introduced a business model that has attracted the attention of the industry and sector observers. The fulcrum of this revolution is the "Business Model Canvas", a conceptual tool that offers a panoramic and systematic view of how an organization creates, delivers and captures value. This thesis aims to explore in depth the business model canvas of Satispay, analyzing its key elements and evaluating the impact of its growth and success in the competitive context of digital payments. Through an investigation detailed, I will present how Satispay has adapted and integrated this framework strategic to respond to the challenges of the contemporary financial market and as such adaptation has contributed to its unique positioning in the fintech landscape Italian and global.

Nel contesto dell'evoluzione incessante del panorama economico e tecnologico, le imprese sono costantemente chiamate a innovare le proprie strategie per rimanere competitive e rispondere alle mutevoli esigenze dei consumatori. Un elemento cruciale in questo processo di adattamento è la definizione e la comprensione approfondita del modello di business. Nell'era digitale, dove la trasformazione tecnologica è onnipresente, emergono start-up che non solo abbracciano le nuove opportunità, ma le ridefiniscono. Satispay, un innovativo servizio di pagamento italiano, ha introdotto un modello di business che ha destato l'attenzione dell'industria e degli osservatori del settore. Il fulcro di questa rivoluzione è il "Business Model Canvas", uno strumento concettuale che offre una visione panoramica e sistematica di come un'organizzazione crea, fornisce e cattura valore. Questa tesi si propone di esplorare in profondità il business model canvas di Satispay, analizzandone gli elementi chiave e valutando l'impatto della sua crescita e successo nel contesto competitivo dei pagamenti digitali. Attraverso un'indagine dettagliata, presenterò come Satispay abbia adattato e integrato questo framework strategico per rispondere alle sfide del mercato finanziario contemporaneo e come tale adattamento abbia contribuito al suo posizionamento unico nel panorama delle fintech italiane e globali.

Nel mondo delle Fintech: il Business Model Canvas di Satispay

MUSSO, MATTEO
2023/2024

Abstract

Nel contesto dell'evoluzione incessante del panorama economico e tecnologico, le imprese sono costantemente chiamate a innovare le proprie strategie per rimanere competitive e rispondere alle mutevoli esigenze dei consumatori. Un elemento cruciale in questo processo di adattamento è la definizione e la comprensione approfondita del modello di business. Nell'era digitale, dove la trasformazione tecnologica è onnipresente, emergono start-up che non solo abbracciano le nuove opportunità, ma le ridefiniscono. Satispay, un innovativo servizio di pagamento italiano, ha introdotto un modello di business che ha destato l'attenzione dell'industria e degli osservatori del settore. Il fulcro di questa rivoluzione è il "Business Model Canvas", uno strumento concettuale che offre una visione panoramica e sistematica di come un'organizzazione crea, fornisce e cattura valore. Questa tesi si propone di esplorare in profondità il business model canvas di Satispay, analizzandone gli elementi chiave e valutando l'impatto della sua crescita e successo nel contesto competitivo dei pagamenti digitali. Attraverso un'indagine dettagliata, presenterò come Satispay abbia adattato e integrato questo framework strategico per rispondere alle sfide del mercato finanziario contemporaneo e come tale adattamento abbia contribuito al suo posizionamento unico nel panorama delle fintech italiane e globali.
ITA
In the context of the incessant evolution of the economic and technological landscape, the companies are constantly called upon to innovate their strategies to remain competitive and respond to changing consumer needs. A crucial element in this adaptation process is the definition and in-depth understanding of the business model. In the digital age, where technological transformation is omnipresent, they emerge start-ups that not only embrace new opportunities, but redefine them. Satispay, a innovative Italian payment service, has introduced a business model that has attracted the attention of the industry and sector observers. The fulcrum of this revolution is the "Business Model Canvas", a conceptual tool that offers a panoramic and systematic view of how an organization creates, delivers and captures value. This thesis aims to explore in depth the business model canvas of Satispay, analyzing its key elements and evaluating the impact of its growth and success in the competitive context of digital payments. Through an investigation detailed, I will present how Satispay has adapted and integrated this framework strategic to respond to the challenges of the contemporary financial market and as such adaptation has contributed to its unique positioning in the fintech landscape Italian and global.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
974748_nelmondodellefintechilbusinessmodelcanvasdisatispay.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 366.33 kB
Formato Adobe PDF
366.33 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/159660