In this essay I will analyze the fascinating world of extreme sports and everything that concerns it. The thesis proposes to analyze the effects of these sports on physical and mental health, analyzing and processing scientific research and documents, in particular we will examine the effects on stress, physical fitness and any physical and mental risks, studying the main sensations as the adrenaline given by their practice. In extreme sports, participants face physical and mental challenges outside the ordinary, such as adapting to unusual speeds, heights, depths, or natural forces. These activities require rapid and precise skills in processing perceived and cognitive information. They are often characterized by high exposure to danger and are sports practiced by anyone, often seen as a way to seek strong emotions, challenge one's limits and test one's mental strength. For a long time, these activities have been associated primarily with thrill-seeking individuals with a low tolerance for boredom and characterized by cynicism, disregard of danger, impulsiveness, and self-centeredness. Extreme sports psychology is a relatively new field of study, but it has seen growing interest in recent years. Sports psychologists are concerned with understanding the motivations, experiences and psychological consequences of extreme sports. The thesis will be based on the scientific literature and the data analysis relating to them. We will discuss the implications and results derived from more or less recent studies in order to have a general overview of this particular branch of sports which brings many perplexities and doubts to non-experts.

In questo elaborato andrò ad analizzare l’affascinante mondo degli sport estremi e tutto ciò che ne concerne attorno. La tesi propone di analizzare gli effetti di questi sport sulla salute fisica e mentale, analizzando ed elaborando ricerche e documenti di aspetto tecnico-scientifico, in particolare esamineremo gli effetti sullo stress, forma fisica ed eventuali rischi fisici e mentali, andando a studiare le sensazioni principali come l'adrenalina data dalla loro pratica. Gli sport estremi sono quegli sport in cui i partecipanti affrontano sfide fisiche e mentali al di fuori della norma, come adattarsi a velocità, altezze, profondità o forze naturali insolite. Queste attività richiedono abilità rapide e precise nell'elaborazione delle informazioni percepite e cognitive. Sono spesso caratterizzati da elevata esposizione al pericolo e sono sport praticati da chiunque, spesso visti come un modo per cercare emozioni forti, sfidare i propri limiti e sperimentare la propria forza mentale. Per lungo tempo, queste attività sono state associate principalmente a individui alla ricerca di forti emozioni, con una bassa tolleranza per la noia e caratterizzati da cinismo, noncuranza del pericolo, impulsività ed egocentrismo. La psicologia degli sport estremi è un campo di studio relativamente nuovo, ma ha registrato un crescente interesse negli ultimi anni. Gli psicologi dello sport si occupano di comprendere le motivazioni, le esperienze e le conseguenze psicologiche degli sport estremi. La tesi si baserà sulla letteratura scientifica e l’analisi dei dati relativa ad essi. Discuteremo le implicazioni e i risultati derivati dagli studi più o meno recenti in modo da avere una panoramica generale su questa branca particolare degli sport che porta tante perplessità e dubbi ai non addetti.

Gli sport estremi e la psicologia dietro ad essi

TENAN, FEDERICO
2022/2023

Abstract

In questo elaborato andrò ad analizzare l’affascinante mondo degli sport estremi e tutto ciò che ne concerne attorno. La tesi propone di analizzare gli effetti di questi sport sulla salute fisica e mentale, analizzando ed elaborando ricerche e documenti di aspetto tecnico-scientifico, in particolare esamineremo gli effetti sullo stress, forma fisica ed eventuali rischi fisici e mentali, andando a studiare le sensazioni principali come l'adrenalina data dalla loro pratica. Gli sport estremi sono quegli sport in cui i partecipanti affrontano sfide fisiche e mentali al di fuori della norma, come adattarsi a velocità, altezze, profondità o forze naturali insolite. Queste attività richiedono abilità rapide e precise nell'elaborazione delle informazioni percepite e cognitive. Sono spesso caratterizzati da elevata esposizione al pericolo e sono sport praticati da chiunque, spesso visti come un modo per cercare emozioni forti, sfidare i propri limiti e sperimentare la propria forza mentale. Per lungo tempo, queste attività sono state associate principalmente a individui alla ricerca di forti emozioni, con una bassa tolleranza per la noia e caratterizzati da cinismo, noncuranza del pericolo, impulsività ed egocentrismo. La psicologia degli sport estremi è un campo di studio relativamente nuovo, ma ha registrato un crescente interesse negli ultimi anni. Gli psicologi dello sport si occupano di comprendere le motivazioni, le esperienze e le conseguenze psicologiche degli sport estremi. La tesi si baserà sulla letteratura scientifica e l’analisi dei dati relativa ad essi. Discuteremo le implicazioni e i risultati derivati dagli studi più o meno recenti in modo da avere una panoramica generale su questa branca particolare degli sport che porta tante perplessità e dubbi ai non addetti.
ITA
In this essay I will analyze the fascinating world of extreme sports and everything that concerns it. The thesis proposes to analyze the effects of these sports on physical and mental health, analyzing and processing scientific research and documents, in particular we will examine the effects on stress, physical fitness and any physical and mental risks, studying the main sensations as the adrenaline given by their practice. In extreme sports, participants face physical and mental challenges outside the ordinary, such as adapting to unusual speeds, heights, depths, or natural forces. These activities require rapid and precise skills in processing perceived and cognitive information. They are often characterized by high exposure to danger and are sports practiced by anyone, often seen as a way to seek strong emotions, challenge one's limits and test one's mental strength. For a long time, these activities have been associated primarily with thrill-seeking individuals with a low tolerance for boredom and characterized by cynicism, disregard of danger, impulsiveness, and self-centeredness. Extreme sports psychology is a relatively new field of study, but it has seen growing interest in recent years. Sports psychologists are concerned with understanding the motivations, experiences and psychological consequences of extreme sports. The thesis will be based on the scientific literature and the data analysis relating to them. We will discuss the implications and results derived from more or less recent studies in order to have a general overview of this particular branch of sports which brings many perplexities and doubts to non-experts.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
894064_tesitenanfederico894064.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.51 MB
Formato Adobe PDF
3.51 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/159624