This work aims to explore and deepen the fundamentals of leadership by focusing on five distinct levels that outline the evolutionary path of a leader, starting from the position and culminating in the maximum expression of leadership, "The Top". The first chapter offers a detailed overview of these levels, highlighting the importance of each in the context of the guide. In the second chapter, the focus shifts to the crucial role of the coach in motivation and leadership. Through an analysis of the principles of motivation, with particular reference to Maslow's theory of needs, and an investigation into leadership styles in the sporting context, the chapter explores how coaching can act as a key element to inspire and guide individuals towards success. The third chapter focuses on the concept of the Self and its relevance to effective communication within the leadership role. By examining the central role of communication in the context of leadership, the axioms that guide it, and the psychosocial construct of the Self, the chapter offers an in-depth perspective on how self-awareness and communication competence are critical to leader success. Through these three interconnected chapters, the thesis provides a comprehensive and in-depth framework of key leadership principles, offering practical guidance for those who aspire to become effective leaders and motivators.
Questo lavoro si propone di esplorare e approfondire i fondamenti della leadership concentrandosi su cinque distinti livelli che delineano il percorso evolutivo di un leader, partendo dalla posizione e culminando nella massima espressione di leadership, "La cima". Il primo capitolo offre una panoramica dettagliata di questi livelli, sottolineando l'importanza di ciascuno nel contesto della guida. Nel secondo capitolo, l'attenzione si sposta sul ruolo cruciale del coach nella motivazione e nella leadership. Attraverso un'analisi dei principi della motivazione, con particolare riferimento alla teoria dei bisogni di Maslow, e un'indagine sugli stili di leadership nel contesto sportivo, il capitolo esplora come il coaching possa fungere da elemento chiave per ispirare e guidare gli individui verso il successo. Il terzo capitolo si concentra sul concetto del Sé e sulla sua rilevanza nella comunicazione efficace all'interno del ruolo di leadership. Esaminando il ruolo centrale della comunicazione nel contesto della leadership, gli assiomi che la guidano e il costrutto psicosociale del Sé, il capitolo offre una prospettiva approfondita su come la consapevolezza di sé e la competenza comunicativa siano fondamentali per il successo del leader. Attraverso questi tre capitoli interconnessi, la tesi fornisce un quadro esaustivo e approfondito dei principi chiave della leadership, offrendo una guida pratica per coloro che aspirano a diventare leader efficaci e motivatori.
Il coach sportivo come leader di te stesso e della squadra
AGGRAVI, LORENZO
2022/2023
Abstract
Questo lavoro si propone di esplorare e approfondire i fondamenti della leadership concentrandosi su cinque distinti livelli che delineano il percorso evolutivo di un leader, partendo dalla posizione e culminando nella massima espressione di leadership, "La cima". Il primo capitolo offre una panoramica dettagliata di questi livelli, sottolineando l'importanza di ciascuno nel contesto della guida. Nel secondo capitolo, l'attenzione si sposta sul ruolo cruciale del coach nella motivazione e nella leadership. Attraverso un'analisi dei principi della motivazione, con particolare riferimento alla teoria dei bisogni di Maslow, e un'indagine sugli stili di leadership nel contesto sportivo, il capitolo esplora come il coaching possa fungere da elemento chiave per ispirare e guidare gli individui verso il successo. Il terzo capitolo si concentra sul concetto del Sé e sulla sua rilevanza nella comunicazione efficace all'interno del ruolo di leadership. Esaminando il ruolo centrale della comunicazione nel contesto della leadership, gli assiomi che la guidano e il costrutto psicosociale del Sé, il capitolo offre una prospettiva approfondita su come la consapevolezza di sé e la competenza comunicativa siano fondamentali per il successo del leader. Attraverso questi tre capitoli interconnessi, la tesi fornisce un quadro esaustivo e approfondito dei principi chiave della leadership, offrendo una guida pratica per coloro che aspirano a diventare leader efficaci e motivatori.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
956772_lorenzoaggravitesicompleta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
914.37 kB
Formato
Adobe PDF
|
914.37 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/159612