La presente tesi si propone di esplorare l'efficacia di un videogioco educativo mirato a sviluppare le competenze di riconoscimento dei colori nei bambini in età prescolare, attraverso la creazione di un supporto videoludico che possa affiancare la didattica frontale relativamente all’apprendimento e riconoscimento dei colori primari. L’obiettivo è quello di realizzare un prodotto utile, accattivante ma anche divertente, diretto ad un pubblico di bambini di tre anni, dell’asilo nido “Gli amici di Winnie”, cuore del campione che ha sperimentato il videogioco.
Con i videogiochi si può imparare. Creazione e sperimentazione di un videogioco educativo per conoscere i colori: "Giotto e Venere alla scoperta dei colori".
MAVAR, FRANCESCA
2022/2023
Abstract
La presente tesi si propone di esplorare l'efficacia di un videogioco educativo mirato a sviluppare le competenze di riconoscimento dei colori nei bambini in età prescolare, attraverso la creazione di un supporto videoludico che possa affiancare la didattica frontale relativamente all’apprendimento e riconoscimento dei colori primari. L’obiettivo è quello di realizzare un prodotto utile, accattivante ma anche divertente, diretto ad un pubblico di bambini di tre anni, dell’asilo nido “Gli amici di Winnie”, cuore del campione che ha sperimentato il videogioco.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
951680_tesi_mavar_francesca_951680.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.26 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/159571