Il lavoro, nella prima parte, ripercorre la storia del mercato residenziale italiano, individuando le cause fiscali, normative ed economiche che ne hanno determinato gli sviluppi e le decrescite. Il fine è stato quello di ricercare le principali determinati di tali andamenti, contestualizzandole e cercando di pesarne il contributo. La seconda parte del lavoro ha invece visto la creazione di un modello di simulazione del mercato immobiliare residenziale con NetLogo. Tale modello ha evidenziato come l'aspetto demografico sia determinante negli andamenti dei prezzi immobiliari.

Il mercato immobiliare residenziale italiano: analisi storica e simulazione

CACCAVELLI, STEFANO
2014/2015

Abstract

Il lavoro, nella prima parte, ripercorre la storia del mercato residenziale italiano, individuando le cause fiscali, normative ed economiche che ne hanno determinato gli sviluppi e le decrescite. Il fine è stato quello di ricercare le principali determinati di tali andamenti, contestualizzandole e cercando di pesarne il contributo. La seconda parte del lavoro ha invece visto la creazione di un modello di simulazione del mercato immobiliare residenziale con NetLogo. Tale modello ha evidenziato come l'aspetto demografico sia determinante negli andamenti dei prezzi immobiliari.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
759308_tesistefanocaccavelli.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.07 MB
Formato Adobe PDF
2.07 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/159551