Nell'ultimo decennio il tema della Finanza etica è sempre più diffuso anche grazie alle crisi di portata mondiale che hanno messo più volte in discussione il tradizionale modo di fare finanza. Questo ha portato alla diffusione di una finanza alternativa che non guarda più solo alla mera massimizzazione del profitto, ma anche ad aspetti apparentemente antitetici come l'attenzione alle politiche ambientali, sociali e di governance delle imprese. Il presente lavoro si pone l'obiettivo di verificare se l'aspetto etico comporti effettivamente un sacrificio in termini di rendimento finale per l'investitore o si può rivelare invece una risorsa. L'analisi si è concentrata sui fondi comuni di investimento autorizzati in Italia e quindi accessibili anche ad un pubblico Retail. Lo studio è stato condotto ricorrendo al data base messo a disposizione da FIDA SRL grazie alla quale si è potuto analizzare il panorama di tutti i fondi comuni presenti nel mercato domestico e di conseguenza porre a confronto quelli di natura etica con quelli tradizionali nonostante il primo dato che emerge sia la scarsa propensione dell'offerta a proporre l'investimento etico anche sul nostro territorio, caratteristica in forte contrasto con il resto dell'Europa e del mondo.

I FONDI DI INVESTIMENTO ETICI. Analisi e confronti nel panorama italiano.

FERRERO, VALENTINA
2014/2015

Abstract

Nell'ultimo decennio il tema della Finanza etica è sempre più diffuso anche grazie alle crisi di portata mondiale che hanno messo più volte in discussione il tradizionale modo di fare finanza. Questo ha portato alla diffusione di una finanza alternativa che non guarda più solo alla mera massimizzazione del profitto, ma anche ad aspetti apparentemente antitetici come l'attenzione alle politiche ambientali, sociali e di governance delle imprese. Il presente lavoro si pone l'obiettivo di verificare se l'aspetto etico comporti effettivamente un sacrificio in termini di rendimento finale per l'investitore o si può rivelare invece una risorsa. L'analisi si è concentrata sui fondi comuni di investimento autorizzati in Italia e quindi accessibili anche ad un pubblico Retail. Lo studio è stato condotto ricorrendo al data base messo a disposizione da FIDA SRL grazie alla quale si è potuto analizzare il panorama di tutti i fondi comuni presenti nel mercato domestico e di conseguenza porre a confronto quelli di natura etica con quelli tradizionali nonostante il primo dato che emerge sia la scarsa propensione dell'offerta a proporre l'investimento etico anche sul nostro territorio, caratteristica in forte contrasto con il resto dell'Europa e del mondo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
281877_ferrerovalentina-tesicompleta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.71 MB
Formato Adobe PDF
1.71 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/159533