In this master thesis, the link between innovation, export and productivity is investigated. I start my work reporting the literature that explored this relation, I continue reporting the actual situation for what concerns the innovation and the export level in Italy and I conclude with a final empirical study focused on a database of Italian firms provided by ISFOL (¿Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori¿) through which it was possible to examine if there exists any significant link among our variables of interest and in particular if the productivity (described as total factor productivity) may depend on innovation and export. The final result is that a positive link between export, innovation and productivity exists.

In questa tesi di laurea magistrale la relazione tra innovazione, export e produttività è stata analizzata. La tesi è così composta: nel primo capitolo è stata esaminata la letteratura sull'argomento, nel secondo capitolo è stata descritta l'attuale situazione in Italia per quanto riguarda il livello di export e innovazione, mentre nel terzo capitolo è stato realizzato un modello empirico dove la produttività dipende da export e innovazione. Per fare ciò, è stato utilizzato un database di aziende italiane fornito dall'ISFOL ("Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori"). Il risultato finale è che, come conferma la letteratura esistente, la produttività di un'azienda dipende in maniera positiva dal livello di export e innovazione della stessa.

Analisi della relazione tra export, innovazione e produttività: risultati da un database di aziende italiane

RICKLER, ALESSIA
2014/2015

Abstract

In questa tesi di laurea magistrale la relazione tra innovazione, export e produttività è stata analizzata. La tesi è così composta: nel primo capitolo è stata esaminata la letteratura sull'argomento, nel secondo capitolo è stata descritta l'attuale situazione in Italia per quanto riguarda il livello di export e innovazione, mentre nel terzo capitolo è stato realizzato un modello empirico dove la produttività dipende da export e innovazione. Per fare ciò, è stato utilizzato un database di aziende italiane fornito dall'ISFOL ("Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori"). Il risultato finale è che, come conferma la letteratura esistente, la produttività di un'azienda dipende in maniera positiva dal livello di export e innovazione della stessa.
ENG
In this master thesis, the link between innovation, export and productivity is investigated. I start my work reporting the literature that explored this relation, I continue reporting the actual situation for what concerns the innovation and the export level in Italy and I conclude with a final empirical study focused on a database of Italian firms provided by ISFOL (¿Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori¿) through which it was possible to examine if there exists any significant link among our variables of interest and in particular if the productivity (described as total factor productivity) may depend on innovation and export. The final result is that a positive link between export, innovation and productivity exists.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
735572_tesi_alessia_rickler_final.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.17 MB
Formato Adobe PDF
3.17 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/159519