Il Business Model Canvas è uno strumento strategico di gestione che consente di descrivere, progettare, migliorare e integrare il piano strategico dell’azienda, attraverso uno studio guidato tra le componenti chiave dell’impresa. Questo strumento facilita la comunicazione e favorisce l’innovazione, ponendo l’attenzione sulle opportunità del mercato e tutelando l’impresa dalle eventuali minacce. La struttura del business model permette di rappresentare tutte le componenti di rilievo per l’azienda all’interno di una sola immagine, in modo da poter essere facilmente consultata dai clienti, fornitori e stakeholders. La presente relazione di laurea si propone di analizzare l’aspetto teorico del modello nella prima parte introduttiva, e in seguito di applicare le conoscenze assimilate nello studio di alcuni marchi simbolo della grande distribuzione. I due casi presi in studio nello svolgimento di questo elaborato sono Walmart e Amazon, colossi della grande distribuzione, nati in contesti e strutture diverse, ma accomunati dal successo globale. La prima, fondata nel 1962 come catena di negozi fisici, invece la seconda, lanciata nel 1994 come libreria online. Questi due marchi hanno utilizzato il Business Model per riuscire ad adattarsi ai cambiamenti della società e sfruttarne le derivanti opportunità. Analizzando i segmenti di clientela, ottimizzando i canali di distribuzione e innovando le proposte di valore, entrambe le aziende hanno saputo trarre profitto e ottenere notorietà. Questo approccio strategico ha permesso loro di evolvere con il mercato, affrontare le sfide della digitalizzazione e mantenere una posizione dominante a livello mondiale. La parte conclusiva dello scritto si caratterizza del confronto tra i due marchi tramite lo studio approfondito di alcune celle del business model, con lo scopo di comprenderne il loro successo, inimitabile, su scala mondiale e osservare se due aziende apertamente dichiarate antitetiche possano avere degli aspetti organizzativi in comune.
Business Model Canvas e la Grande Distribuzione. Confronto tra due colossi Walmart e Amazon
SINESI, BEATRICE
2023/2024
Abstract
Il Business Model Canvas è uno strumento strategico di gestione che consente di descrivere, progettare, migliorare e integrare il piano strategico dell’azienda, attraverso uno studio guidato tra le componenti chiave dell’impresa. Questo strumento facilita la comunicazione e favorisce l’innovazione, ponendo l’attenzione sulle opportunità del mercato e tutelando l’impresa dalle eventuali minacce. La struttura del business model permette di rappresentare tutte le componenti di rilievo per l’azienda all’interno di una sola immagine, in modo da poter essere facilmente consultata dai clienti, fornitori e stakeholders. La presente relazione di laurea si propone di analizzare l’aspetto teorico del modello nella prima parte introduttiva, e in seguito di applicare le conoscenze assimilate nello studio di alcuni marchi simbolo della grande distribuzione. I due casi presi in studio nello svolgimento di questo elaborato sono Walmart e Amazon, colossi della grande distribuzione, nati in contesti e strutture diverse, ma accomunati dal successo globale. La prima, fondata nel 1962 come catena di negozi fisici, invece la seconda, lanciata nel 1994 come libreria online. Questi due marchi hanno utilizzato il Business Model per riuscire ad adattarsi ai cambiamenti della società e sfruttarne le derivanti opportunità. Analizzando i segmenti di clientela, ottimizzando i canali di distribuzione e innovando le proposte di valore, entrambe le aziende hanno saputo trarre profitto e ottenere notorietà. Questo approccio strategico ha permesso loro di evolvere con il mercato, affrontare le sfide della digitalizzazione e mantenere una posizione dominante a livello mondiale. La parte conclusiva dello scritto si caratterizza del confronto tra i due marchi tramite lo studio approfondito di alcune celle del business model, con lo scopo di comprenderne il loro successo, inimitabile, su scala mondiale e osservare se due aziende apertamente dichiarate antitetiche possano avere degli aspetti organizzativi in comune.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1016398_tesibeatricesinesifinita.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
758.16 kB
Formato
Adobe PDF
|
758.16 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/159471