Lo Human Rights Act 1998 è lo strumento attraverso cui il Regno Unito ha incorporato la Convenzione Europea dei diritti dell'uomo nel proprio ordinamento interno. Questa tesi si pone l'obiettivo, attraverso un esame degli aspetti fondamentali dell'Act, di mettere in luce le conseguenze che tale legge ha determinato sul sistema giuridico britannico e sul rapporto tra i poteri dello Stato, con particolare attenzione alla relazione intercorrente tra le Corti e il Parlamento.
Corti inglesi e Human Rights Act 1998
IPPOLITO, VALERIA
2009/2010
Abstract
Lo Human Rights Act 1998 è lo strumento attraverso cui il Regno Unito ha incorporato la Convenzione Europea dei diritti dell'uomo nel proprio ordinamento interno. Questa tesi si pone l'obiettivo, attraverso un esame degli aspetti fondamentali dell'Act, di mettere in luce le conseguenze che tale legge ha determinato sul sistema giuridico britannico e sul rapporto tra i poteri dello Stato, con particolare attenzione alla relazione intercorrente tra le Corti e il Parlamento.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
303433_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.51 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/15947